CORSO OPEN SOURCE INTELLIGENCE, COMPUTER VISION E RICONOSCIMENTI FACCIALI ASPETTI TECNICI E LEGALI ( 2 CREDITI PER AVVOCATI)Dott. Ing. Michele VitielloMartedì 11 dicembre 2018 dalle 09:00 alle 13:00 (CET) |
![]() |
Dettagli evento
CORSO OPEN SOURCE INTELLIGENCE, COMPUTER VISION E RICONOSCIMENTI FACCIALI ASPETTI TECNICI E LEGALI
per Avvocati (2 CREDITI FORMATIVI), Consulenti Tecnici, Investigatori e Forze dell'Ordine
DIGITAL FORENSICS CAFE' CON IL ANTONIO BROI
SCARICA QUI IL MODULO DI PARTECIPAZIONE O ACQUISTA CON PAYPAL
Il Brig. Antonio BROI presta servizio da 32 anni nelle forze dell'Ordine, passati tra anti-terrorismo e Criminalità Organizzata, sempre con taglio Informatico investigativo e di analisi, oggi C.F.D.A. (Computer Forensic & Data Analisys).
Dopo tanto girovagare tra i linguaggi di programmazione (oggi Python e PHP) ed i sistemi Operativi, in particolare sistemi Open Source Gnu Linux, attualmente assembla sistemi operativi con dentro tutti gli applicativi/programmi/script per effettuare attività di indagini OSINT(Open Source intelligence = Intelligence da fonti aperte convalidate), in particolare per il riconoscimento facciale massivo da video ed immagini con vari metodi.
Si diletta nell’assemblaggio di software sperimentale a seconda delle necessità lavorative anche di altre FF.PP. E' docente di diversi corsi di formazione in tutta Italia.
PRESENTAZIONE: Corso pensato per Avvocati, Tecnici, Investigatori e Forze di Polizia, per chi è interessato ad approfondire le proprie conoscenze sulle procedure teoriche/pratiche tenico/legali di Ricerca di Informazioni di Fonti Aperte anhe con l'utilizzo di software Open Source, Riconoscimenti e comparazioni facciali.
FINALITA':Durante il corso i partecipanti impareranno le principali tecniche di ricerca da fonti aperte, vedranno software di face recognition e come si possono fare attività investigative informatiche nel complesso mondo attuale. Ci sarà un parte teorica e un parte pratica. Verranno mostrati test ed esempi di attività in tempo reale.
DESTINATARI: Avvocati, Consulenti Informatici, Ingegneri, Investigatori Privat, Forze dell'Ordine, CTU, CTP, CT PM, Responsabili dei Sistemi Informativi, Responsabili di Sistemi di Pagamento, Responsabili di Progetti Internet/Intranet, Responsabili E-Commerce, Sistemisti e operatori del settore ICT, Responsabili della Sicurezza Informatica, Responsabili EDP e CED, Responsabili di Rete, Amministratori di Rete, Responsabili di Siti Web, Studenti Universitari, Consulenti Tecnici, appassionati di Cyebr Crime, Informatici Forensi.
REQUISITI: Conoscenza di base di informatica.
CERTIFICAZIONI: A tutti i partecipanti verrà rilasciata una pergamena con attestato di frequenza.
DURATA: 09:00-13:00 (4 ore)
RELATORE: Brig. GDF Antonio Broi
SEDE: Brescia, Via Cefalonia 70, Studio Ingegneria Informatica Forense - Ing. Michele Vitiello
COSTO:€ 60 + c.p. 4%+ iva 22%
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 26
PROGRAMMA:
OSINT:
- Definizione;
- Campi di applicazione;
- Aspetti Legali, limiti di utilizzo nei procedimenti civili e penali;
- Tecniche di indagini per tutti – le fonti aperte;
- Analisi “single shot” VS “Paterva maltego”;
- S.N.A. i software cosiddetti “Social Network Analisys” per analisi di insiemi relazionali – visione di insieme VS visione dettagliata – esempi pratici GEPHI;
- Dati di analisi in stringa VS oggetti particolari le immagini ed i video;
- Reverse search e metadati su video e immagini;
COFFE BREAK
Computer Vision e riconoscimenti facciali:
- Il riconoscimento facciale per verifica;
- Aspetti Legali, limiti di utilizzo nei procedimenti civili e penali;
- Il riconoscimento facciale per identificazione;
- Algoritmi closed source;
- Algoritmi open source;
- OpenBr e Open Cv;
- Face_recognition e Dlib Python;
- Installazione ed utilizzo del software
- Kairos API – ruby – pthon – php;
- Face_recognition python.
FAQ
Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l'evento?
Lo STUDIO INGEGNERIA INFORMATICA FORENSE si trova in una posizione molto comoda ove sono presenti numerosi parcheggi, multipiano del Crystal Palace (a pagamento) o a 200 metri lungo la strada si possono trovare parcheggi gratuiti. La stazione centrale è a meno di 10 minuti a piedi, ad una fermata di metropolitana o a 3 minuti di taxi. Gli aeroporti più vicini (circa 30 minuti di auto) sono Bergamo, Verona o Milano Linate. Dall'aeroporto di Bergamo Orio al Serio è disponibile una navetta che porta sino alla stazione di Brescia in circa 1 ora.
Cosa posso portare al corso?
Notebook, Tablet, block notes...
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Segreteria dal lun. al ven. 9-13 /14-18 tel. 030-3540238 info@michelevitiello.it
Qual'è la politica di rimborso?
Non è possibile fare il rimborso del biglietto, siamo riusciti ad avere un costo del corso molto contenuto, avendo una sala piuttosto dimensionata, se qualcuno dovesse rinunciare potremmo avere difficoltà a coprire le spese per la realizzazione.
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
Non è necessario, basterà mostrare la mail di conferma del biglietto.
Posso avere la fattura?
A ciascun partecipante viene rilasciata la fattura, per i possessori di partita iva verrà detratta la ritenuta d'acconto in fattura, per maggiori dettagli si prega di contattare la segreteria dal lun. al ven. 9-13 /14-18 al numero 030-3540238.
Quando e dove
Brescia
STUDIO INGEGNERIA INFORMATICA FORENSE
VIA CEFALONIA 70
25124 Brescia
Italia
Martedì 11 dicembre 2018 dalle 09:00 alle 13:00 (CET)
Aggiungi al tuo calendario
Organizzatore
Dott. Ing. Michele Vitiello
Il Dott. Ing. Michele Vitiello è il Responsabile Scientifico dello Studio di Ingegneria Informatica Forense, è iscritto all' Albo dei Periti n° 110 e all' Albo dei CTU n° 844 del Tribunale di Brescia.
E' stato nominato CTU/Perito nei Tribunali di:
Brescia, Bergamo, Lodi, Milano, Busto Arsizio, Mantova, Verona, Venezia, Rovereto, Piacenza, Pordenone, Trieste, Vercelli, Pisa, Teramo, Palermo.
E' stato nominato Consulente Tecnico del Pubblico Ministero per le Procure della Repubblica:
Bergamo, Brescia, Milano, Monza, Verona, Padova, Vicenza, Venezia, Piacenza, Reggio Emilia, Cuneo, Livorno, Lucca, Firenze, Pesaro, Lanciano, Trani e Santa Maria Capua Vetere.
L'attività di Consulenza Tecnica di Parte viene effettuata in tutta Italia, per la Redazione di Perizie Informatiche, Perizie Foniche, Perizie Video Fotografiche, Perizie Antropometriche e Perizie in Telecomunicazioni in ambito di Procedimenti Penali, Civili, del Lavoro e attività di indagini investigative digitali preventive.
Condividi CORSO OPEN SOURCE INTELLIGENCE, COMPUTER VISION E RICONOSCIMENTI FACCIALI ASPETTI TECNICI E LEGALI ( 2 CREDITI PER AVVOCATI)
Condividi Pubblica su Twitter