Corso Mobile videomaking per guide turistiche e ambientali escursionistiche
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il corso è strutturato in 8 ore complessive. 4 ore saranno dedicate alla teoria con brevi accenni riguardanti le tecniche video e lo studio di applicazioni smartphone più utilizzate per rendere il nostro prodotto eccellente traendo anche ispirazione da chi fa video con lo smartphone ed ha avuto successo.
Le restanti 4 ore saranno dedicate alla parte pratica, dove gli allievi potranno testare le nozioni che avranno acquisito in classe.
Programma del corso teorico - pratico
Mattina
- Regole base della fotografia applicabili agli smartphone
- Formato e dimensioni
- Inquadratura e messa a fuoco: come ritrarre al meglio il tuo soggetto
- Gli accessori da usare con lo smartphone per migliorare i tuoi video
- App per la post produzione: quali avere e perché usarle
- Inshot per iPhone e Android: basi di montaggio video
- Trai ispirazione dagli altri: esempio di profili social che hanno fatto dei video un loro business
13:00 – Pausa pranzo
Pomeriggio
- Uscita con smartphone a Cagliari
- Riprese con i propri smartphone
- Prove di montaggio con Inshot: come montare più video e applicare una musica
- Revisione dei video realizzati
---
I partecipanti al corso riceveranno un attestato di partecipazione, unitamente alle slide e al materiale di cancelleria necessario per la due giorni.
Si invitano gli iscritti a portare con sé il proprio computer portatile o tablet per poter partecipare alle esercitazioni nel modo più interattivo e pratico possibile.
Docente
Micaela Cauterucci – Nata a Cagliari ed è laureata in Scienze della Comunicazione.
A 16 anni inizia il suo percorso nel settore delle video produzioni, avendo la fortuna di imparare fin da subito la pratica direttamente sul campo.
La sua prima grande esperienza sul set è stata come assistente alla fotografia per il film “Su Re” del regista Giovanni Columbu.
Negli anni si è specializzata principalmente nella fotografia cinematografica lavorando per diverse produzioni.
Con la presenza sempre più costante dei video nelle principali piattaforme social, Micaela si è dedicata al mobile videomaking per progetti personali e lavorativi.
COSTI E PROMOZIONI
Tutte le lezioni in aula si tengono presso l’aula formazione della sede operativa di Fare Digital Media srls sita in via Asti 9, Cagliari.
Il numero massimo di iscritti per ogni giornata è di 6 persone.
EARLY BIRD: 135€ IVA inclusa [entro il 14 marzo]
PREZZO COMPLETO: 150€ IVA inclusa
Tariffe per iscritti AIGAE
EARLY BIRD: 120€ IVA inclusa [entro il 14 marzo]
PREZZO COMPLETO: 135€ IVA inclusa
CREDITI PER GUIDE AIGAE
Il corso dà diritto a 3 CFP