CORSO LINKEDIN COMPANY STRATEGY
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
LINKEDIN COMPANY STRATEGY
Il corso più completo per padroneggiare tutte le leve di Linkedin per un uso aziendale
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a imprenditori, titolari di PMI, responsabili risorse umane, persone di marketing e comunicazione che vogliono imparare a sviluppare la comunicazione dell'azienda su LinkedIn attraverso la pagina aziendale e i profili dei dipendenti, con finalità di vendita, comunicazione ed employer branding.
Cosa puoi imparare?
Le tecniche e le strategie avanzate per portare un’azienda con successo su LinkedIn.
Il corso svilupperà sui 3 aspetti chiave:
- Il rapporto tra dipendenti e azienda
- La pagina aziendale e i follower
- Il piano editoriale e gli analytics
Perche partecipare ad un corso LinkedIn4business?
Un corso LinkedIn4business ti permette di apprendere in una sola giornata, guidato da un esperto, quello che da solo impiegheresti settimane o mesi di tentativi (ed errori) per imparare. Inoltre un formatore ti può aiutare a riconoscere i tuoi attuali errori e impostare la tua strategia personalizzata, grazie agli esercizi pratici durante il corso.
Programma dettagliato
Modulo 1 - Bussola
• Obiettivi per un'azienda su LinkedIn
• Trovare la direzione dell'Azienda: obiettivo e audience
Modulo 2 - Azienda e Dipendenti
• Rapporto ed equilibrio tra dipendenti ed azienda
• Come coinvolgere i dipendenti nella strategia aziendale
• Impostare una policy aziendale
• I tre elementi di allineamento e ottimizzazione dei profili dei dipendenti
Modulo 3 - La Pagina Aziendale
• Come creare la pagina aziendale
• I cinque punti da ottimizzare in una pagina aziendale
• Visitatori e follower: come analizzarli e farli crescere
Modulo 4 - I Contenuti Aziendali
• Caratteristiche, interazioni e best practice per i post aziendali
• L'analisi dei risultati: indicatori e benchmark
• Come programmare e gestire un piano editoriale
Cosa non verrà trattato?
Non si parlerà - se non marginalmente - di profili personali e di come costruire e coltivare una rete di contatti personali, tutti argomenti che saranno trattati nel corso “LinkedIn Professional Strategy”
E dopo?
Potrai accedere alla formazione continuativa di LinkedIn4business attraverso email e webinar periodici.
Se vorrai potrai richiedere un'offerta per un supporto personalizzato via Skype o in presenza, per te e per la tua azienda.
Quanto costa partecipare?
La partecipazione al corso ha un costo di 277,00 € + IVA e comprende:
- Materiali introduttivi al corso
- 8 ore di formazione in aula a Milano
- Acqua, succhi, caffé e snack
- Rilascio slide complete
- Attestato di partecipazione
- Questionario di valutazione post-corso
- Accesso al programma di Formazione Continuativa 2020
SONO PREVISTE OFFERTE E CONVENZIONI
Fino al 18 settembre early booking a 217 € + IVA
Sono disponibili pacchetti scontati nel caso di iscrizione a più corsi e nel caso di più partecipanti di una stessa azienda.
Se non vuoi o puoi comprare su Eventbrite (ad esempio non hai una carta di credito) o per acquistare i biglietti per un gruppo aziendale o per ogni domanda sul corso o la fatturazione scrivi a info@magoot.com o chiamaci allo 0331 270002.
Dove si svolge?
Il corso si svolgerà a Milano in Via Fabio Filzi, 17 - c/o lo Spazio Filzi17
Chi siamo
LinkedIn4business è una delle più importanti realtà indipendenti in Italia che si occupa di formazione per l’utilizzo efficace di LinkedIn, nata grazie a Magoot e Alessandro Gini.
A partire dall’omonimo blog fin dal 2013 e poi attraverso l’attività nelle aule e nelle aziende, con il trainer LinkedIn4business Alessandro Gini si sono formate in questi anni migliaia di persone: professionisti delle vendite, piccoli imprenditori, manager, recruiter, studenti.
LinkedIn4business progetta percorsi formativi che partono dall’analisi dei bisogni, passano per la docenza in aula, in e-learning o on-demand e proseguono con un accompagnamento e un tutoraggio anche a distanza. Inoltre organizza corsi aziendali e interaziendali di LinkedIn per il professional branding, il marketing, la comunicazione, le vendite, la selezione e il talent branding.
FAQ
Sono previsti protocolli di sicurezza relativamente all'emergenza Covid-19?
Sì. Noi e la location ci impegniamo a rispettare tutti i protocolli di sicurezza, e in molti aspetti aggiungeremo ulteriori livelli di sicurezza.
Tra le altre cose abbiamo previsto:
- allestimento a platea e distanza minima 1 metro tra ogni postazione
- fornitura di 1 diversa mascherina chirurgica per ogni sessione (mattina/pomeriggio)
- areazione frequente degli ambienti
- dispenser di soluzione sanificante
- acqua, succhi e snack monoporzione e confezionati
- docente provvisto di mascherina e visiera
Cosa posso portare e cosa non devo portare all'evento?
Al corso è importante portare un computer portatile o un tablet per meglio poter eseguire le esercitazioni pratiche. Sarà presente la connessione wi-fi e prese di alimentazione elettrica.
Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?
Puoi scrivere all'indirizzo email info@magoot.com o telefonare allo 0331 270002.
Qual è la politica di rimborso?
Se entro metà del corso non troverai argomenti interessanti e non sarai soddisfatto, potrai lasciare il corso e ottenere il rimborso al 100% della quota di iscrizione.
Se prenoti e poi non puoi partecipare alla data scelta potrai frequentare in una delle successive a tua scelta.
E' il corso che fa per me?
Questo corso è pensato per imprenditori, titolari di PMI, HR, persone di marketing e comunicazione che hanno l’esigenza di portare con successo l’azienda su LinkedIn. Se vuoi imparare ad utilizzare bene il profilo personale e a costruire una rete di contatti personali il corso che fa per te è “LinkedIn Professional Strategy“.
Sono già un utente esperto, c’è un corso più approfondito?
I corsi più avanzati sono quelli che definiamo di specializzazione (Social Selling con Sales Navigator • Content Marketing • Advertising • Employer Branding e Recruiting).
Per partecipare ai corsi di specializzazione sono richiesti i seguenti requisiti: aver partecipato ai nostri corsi fondamentali LinkedIn Professional Strategy e/o LinkedIn Company Strategy (requisito consigliato ma non vincolante) o essere utenti LinkedIn esperti con un utilizzo avanzato di LinkedIn.
Non ho ancora un profilo, posso seguire il corso?
Per seguire il corso è bene avere già attivato il proprio profilo LinkedIn, ma non temere, lo puoi fare anche il giorno prima con le indicazioni pre-corso che ti invieremo.