Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Corso intensivo di agricoltura rigenerativa

Pannello azioni

È terminata la vendita dei biglietti

Biglietti esauriti - Sold out Per conoscere i prossimi corsi scrivi una mail a didatticarigenerativa@gmail.com. Grazie!

nov 27

Corso intensivo di agricoltura rigenerativa

Corso intensivo di agricoltura rigenerativa @ Didattica Rigenerativa

Presso Didattica Rigenerativa

Quando e dove

Data e ora

dom 27 novembre 2022, 09:00 – 18:00 CET

Località

Villa Bertarelli Via Bertarelli, 11 23851 Galbiate Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

Ad oggi abbiamo tanto sentito parlare di sostenibilità e agricoltura biologica, ma ancora troppo poco di rigenazione e agricoltura rigenerativa.

.. Ma questa agricoltura rigenerativa che cos'è?

Partendo dalle fondamenta, rigenerare è un termine che usiamo quotidianamente, e questo uso diffuso risulta davvero piacevole. Infatti comunica una carica positiva schietta che offre un significato sottile e preciso. A livello di derivazione, il termine, ha origine dalla parola latina ‘regenera-re’, radice del vocabolo ‘rigener-azione’, agire per rigenerare. L’agricoltura rigenerativa è quindi, se vogliamo, l’azione di rigenerare applicata all’agricoltura.

Questa metodologia agricola è definita ‘olistica’ o 'sistemica', perché interviene su più scale e dimensioni: partendo dal ripristino della fertilità e salute del suolo, al maggiore stoccaggio e infiltrazione delle acque meteoriche nel sottosuolo, fino ad arrivare all’incremento della biodiversità, riduzione dell’erosione e azzeramento di prodotti chimici agricoli.

In un contesto economico sempre più incerto e volatile, l’agricoltura rigenerativa porta sicurezze e speranze che non possono e devono essere lasciate a parte.

L’agricoltura rigenerativa sta diventando mainstream non tanto per una questione di moda, ma perché genera benefits in tutte le dimensioni e direzioni. Poter risparmiare sempre più sui costi (benzina, equipaggiamento, attrezzi), aumentando il valore nutraceutico e complessivo dell’alimento o prodotto finale, intanto che si ricostituisce in loco quelli che sono gli equilibri (eco-pedo-climatici) che hanno permesso all’uomo di poter essere qui oggi, non è assolutamente cosa da poco.

SCOPO DEL CORSO:

L’obiettivo del corso è far uscire i partecipanti con sufficienti conoscenze riguardo l’universo dell’agro-ecologia portando a casa una corretta dimestichezza pratico-teorica per poter cominciare ad applicare, da subito, i principi, le strategie e le tecniche di agricoltura rigenerativa.

PROGRAMMA:

Al mattino verranno affrontate le tecniche e i metodi convenzionali ed organico-biologico e le informazioni che hanno stravolto le conoscenze nel mondo accademico (e pratico).

Nel pomeriggio verranno affrontate in dettaglio i principi, le strategie, tecniche, stratagemmi ed equipaggiamenti da usare in campo per rigenerare la fertilità e salute del suolo e l’integrità degli ecosistemi.

Tra una parte e l’altra del programma è previsto un veloce tour illustrativo presso Cascina Selvetto. Alla fine del corso verranno offerte risorse per poter continuare un percorso di approfondimento professionale.

SCALETTA:

09.00 - 09.15 Introduzione al corso

09.15 - 11.00 L’agricoltura convenzionale e l'avvento dell'agro-ecologia

11.00 - 12.00 Il cambio di paradigma: il salto tecnologico e le nuove conoscenze in ambito scientifico

12.00 - 13.00 Tour illustrativo a Cascina Selvetto

13.00 - 14.00 Pausa pranzo presso Ristorante Eremo Parco Monte Barro

14.00 - 16.00: L'agricoltura rigenerativa: storia, pensiero, strategie, tecniche e stratagemmi, equipaggiamento

16.00 - 17.45: Casi studio e stato dell’arte dell’agr. rigen in Italia ed Europa

18.00 -> Saluti

QUANDO SI SVOLGE:

Domenica 27 Novembre 2022

DOVE SI SVOLGE:

Luogo 1 - 09.00 @ Villa Bertarelli, sala CFA, sede del Parco Regionale Monte Barro

Luogo 2 - Cascina Selvetto

QUANTO DURA:

Il corso, esclusi i momenti pause e pranzo, dura sette (7h) ore.

A CHI SI RIVOLGE

Il corso è rivolto ad agricoltori amatoriali e professionisti e tutti coloro siano interessati ad avvicinarsi al mondo dell’agricoltura rigenerativa.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

90€ (pranzo incluso) + spese di commissione

DOCENTE:

Alessandro Silvello, 29 anni, stratega, educatore ed imprenditore. Dopo un’esperienza decennale in gestione e produzione eventi nel 2016 ha iniziato il viaggio nell'universo nell'allora sconosciuta agricoltura rigenerativa. Nel 2018 ha ottenuto il sui primi diplomi di progettazione in Permacultura (PDC) e Permacultura Avanzata (Advanced Permaculture Diploma presso la Wageningen University). Nel 2020 ha conseguito un diploma in Sviluppo Rigenerativo, e nel 2021 è stato abilitato come Imprenditore Rigenerativo presso l’Universidad para la Cooperación Internacional. Attualmente lavora come Responsabile Didattico presso Cascina Selvetto ed è Fondatore e Presidente dell’associazione di promozione sociale Regeneration Italia.

MAGGIORI INFO:

didatticarigenerativa@gmail.com / +39 345 876 0723

PER ISCRIVERSI:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-intensivo-di-agricoltura-rigenerativa-453390331687

NOTA:

Il suddetto corso di formazione è stato reso possibile grazie al progetto “Cascina Selvetto”, vincitore del bando “Coltiviamo Valore” di Fondazione Cariplo; progetto sviluppato in partenariato con Coop. Solidarietà, Coop. Eliante e Parco Regionale Monte Barro.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Lecco
  • Eventi interessanti a Galbiate
  • Galbiate Corsi
  • Galbiate Affari Corsi
  • #agricoltura
Evento terminato

Corso intensivo di agricoltura rigenerativa


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Didattica Rigenerativa

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Corso di italiano per stranieri - Corso di gruppo CLUB 15H - Livello A1

    Corso di italiano per stranieri - Corso di gruppo CLUB 15H - Livello A1
    Corso di italiano per stranieri - Corso di gruppo CLUB 15H - Livello A1

    lun, gen 30, 09:30
    Via Bernardino Luini, 3 • Como
    352,29 €
  • Corso Barman Advanced

    Corso Barman Advanced
    Corso Barman Advanced

    lun, feb 6, 09:00
    Viale Monza, 265 • Milano
    490 €
  • AutoCAD | Corso Completo

    AutoCAD | Corso Completo
    AutoCAD | Corso Completo

    mar, feb 7, 09:00
    4m group Milano • Milano
    840 €
  • AutoCAD | Corso Completo

    AutoCAD | Corso Completo
    AutoCAD | Corso Completo

    mar, apr 11, 09:00
    4m group Milano • Milano
    840 €
  • Fusion 360 | Corso Completo

    Fusion 360 | Corso Completo
    Fusion 360 | Corso Completo

    mar, mar 28, 09:00
    4m group - Milano • Milano
    963,80 €
  • Fusion 360 | Corso Completo

    Fusion 360 | Corso Completo
    Fusion 360 | Corso Completo

    mar, mar 28, 09:00
    4m group - Sede • Mariano Comense
    963,80 €
  • Corso Barman Basic + Caffetteria

    Corso Barman Basic + Caffetteria
    Corso Barman Basic + Caffetteria

    lun, gen 30, 09:00
    BarmanOnLine • Milano
    790 €
  • Bergamo: Corso gratuito di memoria

    Bergamo: Corso gratuito di memoria
    Bergamo: Corso gratuito di memoria

    lun, feb 27, 20:00
    Lct Coworking Bergamo • Bergamo
    Gratuito
  • Presentazione corso di Cinema 4D

    Presentazione corso di Cinema 4D
    Presentazione corso di Cinema 4D

    mar, feb 7, 19:00
    Cfp Bauer • Milano
    Gratuito
  • Revit Architecture - Corso Completo

    Revit Architecture - Corso Completo
    Revit Architecture - Corso Completo

    lun, feb 20, 09:00
    4m group Milano • Milano
    1.140,70 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite