Corso di programmazione con Ethereum - ottobre 2019
Informazioni sull'evento
Descrizione
Date del corso: dal 24 ottobre al 25 ottobre - 2019
il 24 ottobre alle 14.30 alle 18.00
E il 25 ottobre dalle 10.00 alle 18.00
https://www.youtube.com/watch?v=zgwzWWbFGcI
Blockchain
Una tecnologia p2p, per scambiare valore e proprietà e far girare codice "trustless" e Censorship Resistant.
Partecipa anche tu alla nuova evoluzione della rete con lo sviluppo di DAPPS: "Decentralized applications".
Ethereum
Nata nel 2015, la blockchain di Ethererum si è ispirata a Bitcoin, ma da lì ha poi sviluppato un percorso originale. Ethereum ha introdotto infatti per la prima volta una macchina di Turing completa, che gira in modo deterministico su tutti i nodi della rete.
Solidity
Solidity è il linguaggio con cui si possono scrivere degli smart contract che vengono salvati nella rete distribuita e quindi nella blockchain di Ethererum. Si tratta di programmi che non si possono fermare!
Il programma del corso
1. Cos'è la blockchain
Concetti di blockchain e di ledger distribuiti. Aprire un wallet in Ether.
2. Cos'è Ethereum e come funziona
Inizializzazione tutto l'ambiente di sviluppo.
3. Solidity il linguaggio per gli smart contract in Ethereum
Studio di Solidity con esempi pratici.
4. Front end per le Dapps
Il back end è Ethereum, impariamo a creare il client delle DAPPS.
5. Sviluppo di un token ERC20
Impariamo a sviluppare un nuovo token ERC20.
6. Use case e altre informazioni utili
Esempi pratici di applicazioni esistenti ed altre informazioni utili.
Per maggiori informazioni: www.chainacademy.it
Per qualsiasi domanda entra nella nostra nuova chat su telegram: https://t.me/chainacademy
Cosa ottieni acquistando un nostro corso
1. Formazione di qualità da esperti di settore
Avrai a tua disposizione esperti di settore che da anni lavorano attivamente, sviluppando smart contract per aziende.
2. Possibilità di assunzione
Siamo continuamente in contatto con aziende che ricercano programmatori con conoscenza nello sviluppo blockchain e smart contracts.
3. Un mese di assistenza in chat dedicata
Per ogni corso organizzato realizziamo una chat apposita dove si potrà fare domande e ricevere risposte dagli esperti per un mese dalla fine del corso.
4. Il materiale usato durante il corso
Verranno fornite a tutti i partecipanti le slide ed il materiale usato durante il corso
5. Attestato di partecipazione
Su richiesta viene fornito un attestato di partecipazione
Maggiori informazioni: http://www.chainacademy.it/
Per qualsiasi domanda entra nella nostra nuova chat su telegram: https://t.me/chainacademy