CORSO DI FORMAZIONE SUI METODI DI ESTRAZIONE BREWING Puntata n.1
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il webinar è pensato per baristi, ristoratori, sommelier e semplici appassionati che vogliano approfondire i temi più importanti dell’affascinante mondo della preparazione dela bevanda caffè.
Lezioni didattiche e relatori:
LA DEFINIZIONE DI BREWING: il mondo del brewing è presentato dalla sua definizione con la categorizzazione dei metodi di estrazione nelle tre macro categorie dei metodi a percolazione per forza di gravità, a pressione, a immersione.
Andrej Godina, caffesperto, autore del libro “Barista in un libro”.
CHEMEX, AEROPRESS: questi due metodi sono presentati con una scaletta rigorosa ch permetterà di affrontarne l’invenzione e la storia, le variabili più importanti per la preparazione della bevanda, la curva granulometrica ideale. In diretta saranno preparate le bevande per svelare tutti i segreti per servire una bevanda di alta qualità.
Andrea Cremone, caffesperto, trainer barista e micro torrefattore.
MOKA QUESTA (S)CONOSCIUTA: dal 1933, anno in cui Alfonso Bialetti brevettò la moka, c’è ancora chi tra i consumatori e gli addetti ai lavori ha una conoscenza approssimativa di come funziona e di come farla rendere al meglio. L’intervento si propone di fare chiarezza sul suo fnzionamento e di cosa accade durante l’erogazione della bevanda.
Massimo Barnabà, caffesperto, autore del libro “Tostatura in un libro”.
I METODI DI ESTRAZIONE PER LO SPECIALTY COFFEE: Quale metodo usare per lo Specialty coffee? Risponderemo a questa e a molte altre domande di comune interesse sull’argomento caffè di alta qualità!
Sandro Bonacchi, caffesperto, autore del libro “Zero Caffè”.
Al termine delle presentazioni i partecipanti avranno 30 minuti di tempo per porre domande ai relatori.
Ai partecipanti verrà spedito un attestato di partecipazione.