Corso di formazione specifica per lavoratori - RISCHIO MEDIO
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L'articolo 37 del D.Lgs. 81/08 prevede che il Datore di Lavoro fornisca a ciascun lavoratore un'adeguata e sufficiente formazione in materia si salute e sicurezza sul lavoro. Consulenza ambiente sicurezza qualità sas è in grado di affiancare il Datore di Lavoro proponendo corsi di formazione generale e specifica sui contenuti della vigente normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08), svolti da professionisti esperti e con programmi sempre aggiornati.
DURATA
8 ore
DESTINATARI
Tutti i lavoratori occupati in aziende a rischio medio.
RIFERIMENTI NORMATIVI
art. 37 comma 1, D.Lgs. 81/2008
Il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento a:
- concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza;
- rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
art. 37 comma 2, D.Lgs. 81/2008
La durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione di cui al comma 1 sono definiti mediante Accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano adottato, previa consultazione delle parti sociali, entro il termine di dodici mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto legislativo.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Rischi infortuni;
- Meccanici generali;
- Elettrici generali;
- Macchine;
- Attrezzature;
- Cadute dall’alto;
- Rischi da esplosione;
- Rischi chimici;
- Nebbie - Oli - Fumi - Vapori - Polveri;
- Etichettatura;
- Rischi cancerogeni;
- Rischi biologici;
- Rischi fisici;
- Rumore;
- Vibrazione;
- Radiazioni;
- Microclima e illuminazione;
- Videoterminali;
- DPI Organizzazione del lavoro;
- Ambienti di lavoro;
- Stress lavoro-correlato;
- Movimentazione manuale carichi;
- Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto);
- Segnaletica;
- Emergenze;
- Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico;
- Procedure esodo e incendi;
- Procedure organizzative per il primo soccorso;
- Incidenti e infortuni mancati.
SANZIONI
In caso di mancata formazione il datore di lavoro è punito con l’arresto da due a quattro mesi o con l’ammenda da 1.474,21 a 6.388,23 euro per violazione art. 37 comma 1 (art. 55 comma 5 lettera c), D.Lgs. 81/2008).