Corso di formazione base "Psicologia dei consumi"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Psicologia dei consumi
La psicologia dei consumi si propone di chiarire come avvengono i percorsi del pensiero che conducono alla scelta, argomenti interessanti per conoscere meglio il funzionamento del “software” cerebrale e per orientarci in modo più efficace nella comunicazione della nostra azienda.
Approfondire la psicologia dei consumi consente infatti di esplorare, comprendere e analizzare le motivazioni profonde dietro alle scelte compiute dal consumatore al fine di identificare il miglior modo per comunicare e proporre le proprie soluzioni.
Si parte dall’evidenza, infatti, che alla base del processo di scelta ci siano dinamiche inconsapevoli, e che le motivazioni riferite dal consumatore siano sovente una giustificazione conscia di un processo che in realtà è avvenuto in modo per lo più sotto la soglia cosciente.
Il programma nel dettaglio:
- Le variabili della psicologia dei consumi
- Bias e limiti cognitivi, esercizi pratici
- Cenni di neuroscienze: dove vengono prese le decisioni nel nostro cervello
- Psicologia ed economia comportamentale: il nudge
- Il potere del Social Proof
- Fattori di innesco decisionale: dagli elementi grafici ai colori
- Il test sulle campagne marketing creative ed emozionali
Al temine del corso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione/frequenza.
La formazione sarà effettuata da Silvia Salese, psicologa esperta di neuroscienze e della loro applicazione sia in ambito sanitario che di marketing.