Corso di formazione avanzato "Psicologia dei consumi"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Psicologia dei consumi
La psicologia dei consumi si propone di chiarire come avvengono i percorsi del pensiero che conducono alla scelta, argomenti fondamentali per conoscere meglio il funzionamento, spesso non cosciente, della nostra mente.
In questo corso di approfondimento entreremo più nel dettaglio degli argomenti, toccando tematiche che permetteranno di acquisire maggiore dimestichezza con gli “strumenti” del mestiere (colori, storytelling, riprova sociale…) ed andando in profondità di ciò che potenzia e di ciò che ostacola la trasmissione di significati e di emozioni. Chi parteciperà al corso, sarà sollecitato in prima persona a comprendere quali meccanismi psicologici propri dovrà potenziare, e quali sono già ben presenti ed utilizzabili nelle strategie di marketing e comunicazione.
L’obiettivo è quello di avvicinarci maggiormente, con rispetto ed etica, alla mente del consumatore, per meglio comprenderlo e meglio offrirgli ciò che realmente necessita.
Il programma nel dettaglio:
- Psicologia dei consumi avanzata: dal concetto di spinta al concetto di perturbazione
- L’uso professionale del colore nella pubblicità
- I bias della psicologia delle scelte
- Storytelling: componenti essenziali di narrazione
- Tecniche di storytelling emozionale
- Tecniche di massimizzazione della rilevanza sociale
- Il codice di persuasione della comunicazione
- I 6 principi della persuasione
- Trend 2021
- Test di autovalutazione: potenzialità ed ostacoli psicologici di chi comunica l’impresa
Al temine del corso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione/frequenza.
La formazione sarà effettuata da Silvia Salese, psicologa esperta di neuroscienze e della loro applicazione sia in ambito sanitario che di marketing.