Corso di Certificazione Primo Livello VoipVoice Firenze
Informazioni sull'evento
Descrizione
VoipVoice è lieta di invitarvi al
CORSO DI CERTIFICAZIONE BASE VOIPVOICE
12 novembre 2019
dalle ore 8:45 alle ore 18:00
08:45 Registrazione Partecipanti
09:00 START – Presentazione del Corso di Certificazione VoipVoice
09:15 SESSIONE MATTUTINA – Matteo Sala, Technologies Director VoipVoice:
1) Apparati Certificati VoipVoice per Soluzioni ADSL.
2) Impostazione Base Tipica di un Router con linee ADSL/VDSL VoipVoice NeXT; Vectoring con linee VDSL e scelta del Firmware.
3) Analisi Tecnica Preventiva per l’installazione del PBX con linee VoipVoice: requisiti tecnici, dimensionamento delle linee, le regole d’oro nel VoIP.
11:00 Coffee Break
4) Scelta del Codec Audio VoIP e calcolo dell’Occupazione di Banda.
5) Esempi applicativi pratici con telefoni IP – in collaborazione con Snom Italia.
13:00 Light Lunch
14:00 Le Novità VoipVoice – Simone Terreni, Managing Director VoipVoice
14:15 SESSIONE POMERIDIANA – Matteo Sala, Technologies Director VoipVoice:
6) Routing NAT e QoS in ambito VoIP:
- Scenari tipici, configurazioni NAT e PAT.
- Scelta degli apparati Router e Firewall.
- Soluzioni delle problematiche ricorrenti.
- Esempi applicativi.
- Gestione di SIP ALG.
- Gestione Stun Server.
7) Analisi e risoluzione delle problematiche ricorrenti:
- Errori di Registrazione.
- Audio Monodirezionale o Assenza di Audio.
- Mancato riconoscimento toni DTMF.
- Caduta della chiamata a 30 secondi, 300 secondi, 30 minuti, 1 ora.
- Problemi di Qualità Audio.
8) Le Regole Base per la Sicurezza in ambito VoIP.
16:30 TEST Finale per la Certificazione Base VoipVoice
18:00 Saluti
Il corso prevede la partecipazione di max N° 15 persone.
Requisiti per l’iscrizione:
- Il Partner dovrà portare il proprio PC portatile per l’esecuzione del Test finale e degli esercizi applicati durante tutto il giorno. Si consiglia Sistema Operativo Windows 7/10. È richiesto l’uso di Telnet per lo svolgimento degli esercizi.
- Conoscenza teorica e applicata di base del protocollo SIP: registrazione di un account SIP su Softphone, Telefono IP o Centralino VoIP.
- Conoscenza delle nozioni di networking di base: indirizzi IP, subnet, gateway.
- Conoscenza dei parametri base di configurazione di una linea XDSL.
Il corso è a pagamento.
Il costo di iscrizione varia in base al Badge di Partnership VoipVoice attivo al momento dell’iscrizione e così riportato:
Superstar: gratuito
Professor: € 79,00 + IVA
Doctor: € 99,00 + IVA
Expert: € 119,00 + IVA
Certified: € 139,00 + IVA
Senior: € 159,00 + IVA
Junior: € 179,00 + IVA
Newbie: € 199,00 + IVA
Al corso possono accedere anche i non partner VoipVoice e il prezzo è pari a € 259,00 + IVA.
È consentito l'accesso a massimo 1 persona per azienda.
Nel costo del corso sono compresi: materiali di lavoro (blocchi, matite e documentazione VoipVoice), pranzo e coffee break. Le modalità di pagamento saranno comunicate una volta effettuata l'iscrizione al corso. Per maggiori informazioni: marketing@voipvoice.it oppure 055 0935400.