Corso di Aggiornamento: il Protocollo di sviluppo del Job Crafting
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il protocollo Job Crafting-FeedForward (JC-FFI) è un metodo strutturato per condurre un percorso di coaching individuale. E’ una guida utile ed efficace per strutturare un intervento che ottimizzi tempo e risorse, garantendo i massimi risultati per l'organizzazione e per il benessere della persona.
Il protocollo JC-FFI è stato sperimentato attraverso una ricerca condotta in Italia nel 2019-2020 con la supervisione della prof.ssa Laura Borgogni – Sapienza Università di Roma - su un campione di 40 coachee. Il protocollo consiste in un percorso di 6 incontri da svolgere in 4-6 mesi. Sviluppa la capacità del cliente di reinterpretare il suo ruolo e modellarlo in accordo con le caratteristiche personali, le preferenze e le motivazioni (Job Crafting). Il risultato è rafforzare la capacità del cliente di agire in modo proattivo ottenendo maggiore realizzazione e soddisfazione sul lavoro.
Il corso di formazione si svolgerà online nei seguenti giorni:
Modulo 1: 26 (pm) e 27 (am) febbraio 2021
Modulo 2: in autoapprendimento sulla piattaforma Job Crafting Tool
Modulo 3: 5 (pm) e 6 (pm) marzo 2021
Modulo 4: 12 (pm) e 13 (am) marzo 2021
Modulo 5: da concordare con il singolo partecipante
I requisiti richiesti per l'iscrizione al corso sono:
1) master di formazione in Counseling o in Coaching
2) in mancanza del primo requisito, è necessario essere iscritti ad una scuola di formazione in Counseling o in Coaching
Registrati all'evento di presentazione del 5 febbraio p.v. per avere maggiori dettagli sul programma e sulle modalità di partecipazione.
Riceverai indicazioni per il collegemento Zoom alla tua mail segnalata nell'iscrizione due giorni prima del webinar.