Corso "Capire la finanza "
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
QUAL È IL LIVELLO DI DEBITO CHE UN’AZIENDA RIESCE A SOSTENERE?
In questo corso capirai come analizzare le performance dell’azienda, scoprirai i nodi critici su cui focalizzare l’attenzione della gestione, imparerai a confrontarti con i competitor per identificare eventuali nuove strategie competitive.
PERCHÈ PARTECIPARE
La definizione della strategia aziendale passa da una corretta lettura dei dati finanziari dell’azienda. Capire quali sono i punti critici e quali i punti di forza dell’azienda, se il modello di business funziona o ha bisogno di correttivi, sapere se il debito può essere sostenibile o meno sono tutte domande alle quali occorre saper trovare la risposta fra i numeri.
Che si tratti di una start-up, di una PMI o di una multinazionale, che sia per definire un business plan o per dialogare in maniera appropriata con soci o banche, questo corso ti offrirà tutte le competenze necessarie per capire come valutare l’andamento di un’azienda, che può essere la tua o quella di un competitor, di un fornitore, di un cliente.
GLI OBIETTIVI FORMATIVI
- Capire quando un’azienda «va bene»
- Determinare il livello di debito sostenibile
- Essere consapevoli di cosa si aspettano le banche, o i soci
- Determinare obiettivi solidi nel breve e nel medio periodo
A CHI È RIVOLTO
- Imprenditori che vogliono comprendere a leggere con i numeri le performance della propria azienda.
- Responsabili commerciali che voglio capire come stabilire il grado di affidabilità dei clienti.
- Responsabili acquisti che vogliono valutare lo stato di salute dei fornitori.
- Startupper che devono redigere un business plan.
- Responsabili amministrativi che devono dialogare con banche, soci, amministratori.
GIORNI E ORARI DEL CORSO:
- 5 MAGGIO 2021: dalle 9.00 alle 16.00
- 6 MAGGIO 2021: dalle 9.00 alle 16.00
- 11 MAGGIO 2021: dalle 9.00 alle 16.00
Pilota: Federico Miotti
Dottore commercialista e revisore legale, specializzato in finanza e controllo di gestione. Già docente per Cuoa, Assindustria Verona, Confartigianato Verona, Esac Vicenza, CNA Vicenza. Autore del software di tesoreria «Qashflow».