CORSO BASE PC
Informazioni sull'evento
Descrizione
CORSO 9 ORE
Corso riservato ai soci di Joomla! Sicilia
Non hai l'iscrizione 2017 a Joomla! Sicilia? ISCRIVITI SUBITO AL SEGUENTE LINK.:
IL CORSO SI TERRA' A CATANIA - CALTAGIRONE (CT)
CHIUSURA ISCRIZIONE CORSO: 26-02-2017
Concetti generali
Comprendere i termini: Hardware, Software, Tecnologia dell’Informazione
Tipi di computer: Comprendere e distinguere tra varie classi di
computer (mainframe, network computer, personal
computer, laptop
Componenti principali: unità centrale di elaborazione (CPU), disco fisso, dispositivi comuni di input/output, tipi di memoria. Comprendere il termine unità periferica
Prestazioni di un computer, quali: la velocità della CPU, la dimensione della RAM, il numero di
applicazioni in esecuzione
Hardware
CPU: concetti generali quali velocità e funzioni
Memoria: confrontare i principali tipi di dispositivi di memoria
in termini di velocità, costo e capacità, quali: floppy disk, disco zip, nastri, CD-ROM, dischi fissi interni ed esterni dispositivi input out
Misure della memoria di un computer: byte, KB, MB ecc....
Periferiche di output, input, input/output
Software
Tipi di Software: saper distinguere tra software di sistema e software applicativo
Saper elencare alcuni programmi applicativi più comuni ed il loro uso, quali: elaboratore testi, foglio elettronico, database, browser Web, desktop publishing, contabilità
L’ambiente del pc
Primi passi: avviare, spegnere, riavviare il computer con la procedura corretta ed in caso di blocco
Informazioni e operazioni fondamentali: Verificare le informazioni di base del computer sistema operativo e versione, quantità di RAM
Formattare dischi rimovibili: floppy, dischi zip
Installare, disinstallare un’applicazione
Desktop
Uso delle icone: riconoscere, selezionare, spostare, creare icone
Uso delle finestre: barre, ridimensionamento, spostamento
Gestione dei file
Concetti: comprendere come un sistema operativo visualizza le unità disco, le cartelle, i file in una struttura gerarchica
Sapere che le periferiche impiegate da un sistema operativo per memorizzare i file e le cartelle sono il disco fisso, il floppy, il CD-ROM, le unità di rete
Directory/Cartelle: raggiungimento, creazione, rinomina
Operare con i file
Duplicare, spostare, rinominare
Comprendere per quale motivo è importante effettuare delle copie di “backup” di file su un supporto di memoria rimovibile.
Cestino: eliminare, ripristinare
Ricerca
Programmi
Uso di un programma accessorio
Compressione,conversione, installazione,disinstallazione
Gestione stampe
Impostazione
Stampare
Internet
Concetti e termini
Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi.
Comprendere cosa è il WWW (World Wide Web) e sapere in cosa differisce da Internet
Primi passi con un Browser
Navigazione
Accedere alle pagine web
Usare i segnalibri/bookmark
La ricerca nel web
Usare un motore di ricerca
Cercare informazioni specifiche mediante frasi o parole chiave.
Combinare più criteri di ricerca
Copiare testi, immagini e URL da una pagina Web a un documento
Scaricare file di testo, immagini, audio, video, programmi, da una pagina Web all’interno di un’unità disco
Virus
Comprendere il termine virus
Gestione: conoscere le principali misure anti-virus e le tattiche
da adottare quando un virus infetta un computer
Posta elettronica
Concetti e termini: struttura di un indirizzo di posta elettronica
Comprendere i vantaggi della posta elettronica
Sicurezza
Primi passi: Aprire (e chiudere) un programma di posta elettronica, Aprire la casella di posta di un utente specifico, Aprire uno o più messaggi, Spostarsi tra messaggi aperti, Chiudere un messaggio
Modificare le impostazioni
Messaggi
Leggere, rispondere, inviare un messaggio, allegati
Duplicare spostare cancellare
Gestione dei messaggi
Tecniche di gestione cartelle
Usare un indirizzario: Creare, aggiungere, cancellare, aggiornare un indirizzo
Organizzare i messaggi: creare nuove cartelle, spostare messaggi in nuove cartelle, ordinare, cancellare e recuperare i messaggi
Stampa: anteprima e opzioni
Concetti generali
Primi passi con un elaboratore di testi
Aprire, creare, chiudere documenti
Salvare
Modificare le impostazione della pagina: visualizzazione, ingrandimento/zoom, Mostrare, nascondere le barre degli strumenti
Mostrare e nascondere i caratteri non stampabili
Operazioni principali
Inserire i dati: testo, simboli, caratteri speciali
Selezionare i dati: caratteri, parole, righe, frasi, paragrafi o interi testi
Modificare i dati: inserire testo, usare i comandi annulla e ripristina
Copiare, spostare e cancellare
Trovare e sostituire
Formattazione
Formattare un testo: tipo, dimensioni, grassetto, corsivo, sottolineatura, colori
Formattare un paragrafo: Allineare un testo a sinistra, al centro, a destra o giustificato. Applicare ai paragrafi un’indentazione: a sinistra, a destra, riga iniziale, sporgente, un’interlinea singola o doppia, spaziatura
Formattare un documento: orientamento foglio, margini, interruzioni di pagina.
Inserire e modificare testi, intestazioni e piè di pagina.
Oggetti
Inserire Disegni, immagini
Selezionare, modificare, spostare, duplicare e cancellare un’immagine
Tabelle: creazione, inserimento e modifica del testo e dati
Selezionare, inserire, cancellare, modificare righe, colonne, celle e l’intera tabella
Modifica dei bordi, stile, colore e sfondo delle celle
Unire una lista di distribuzione a una lettera o a un documento di etichette
Preparazione della stampa
Controllo del documento, dimensioni ,margini,aspetto, errori, anteprima di stampa
Usare gli strumenti di controllo ortografico ed eseguire le modifiche, quali correggere gli errori, cancellare le ripetizioni
Aggiungere nuove parole al dizionario interno al programma
Stampa
Scegliere le opzioni di stampa, quali: documento intero, pagine specifiche, numero di copie, installazione stampanti e scanner
Stampare un documento su una stampante predefinita usando le proprie opzioni o le impostazioni predefinite