Corso base di progettazione sociale
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Verranno affrontati gli aspetti che vanno dalla valutazione dell'idea progettuale fino alla redazione di un progetto per un bando di finanziamento.
Programma
Primo incontro
- La progettazione in ambito sociale: chi è il progettista, in che contesti può lavorare, quali sono i possibili committenti, dove cercare i bandi.
Secondo incontro
- Catalogo dei servizi socio-sanitari della Regione.
- La progettazione nelle gare d’appalto: saper leggere il bando, costruire il documento tecnico operativo e scegliere eventuali allegati.
- Le voci di progetto più “diffuse”. Compito a casa
Terzo incontro
- Il progetto per bandi educativi, sportivi, sociali emanati da: Ministeri, Regioni, Fondazioni, altri enti privati.
- Albero dei problemi e albero degli obiettivi
- Le voci più importanti: sostenibilità ed innovatività
- Differenze di progettazione tra “gare d’appalto” e altri tipi di bandi (erogati sia da enti pubblici che privati)
- Esercitazione a casa su bando attualmente aperto
Quarto incontro
- Presentazione e discussione di gruppo sul lavoro svolto a casa
Quinto incontro
- Siti di riferimento per la ricerca di dati ed informazioni
- Sintesi degli incontri, schema delle peculiarità delle diverse tipologie di progetti, chiarimenti finali e restituzione sul corso.
La docente
Immacolata Amato, Psicologa, psicoterapeuta, nasce a Napoli, studia a Roma e attualmente vive in provincia di Salerno. Si occupa di associazionismo e progettazione dal 2006. Dal 2016 progettista free lance per associazioni e cooperative, soprattutto del panorama sociale campano.