Pannello azioni
Corso Base di Corona Renderer con Cinema 4D
Corso Base di Corona Renderer con Cinema 4D. Percorso di 24 ore diviso in 3 incontri di 8 ore. In Diretta Streaming.
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Pensato per l’Architettura, l’Ingegneria e il Design. Avvicinati al Rendering avanzato con strumenti straordinari. Dai creatori del primo corso online su Corona Renderer e Cinema 4D.
Questo corso fa parte di un programma formativo più ampio che prevede anche un Corso Avanzato di 24 ore. Gli incontri si terranno di Sabato ed ogni incontro prevede 8 ore di formazione in Diretta Streaming. Non si tratta di una registrazione; sarà possibile interagire con il Docente in ogni momento. Per garantire la massima qualità didattica il Corso è limitato a sole 8 persone.
Se vuoi raggiungere subito il massimo con Corona Renderer iscriviti anche al Corso Avanzato. Chi deciderà di seguire entrambi i percorsi riceverà in omaggio il “Corso base di Corona Renderer con Cinema 4D online” in vendita su Gumroad al costo di € 179,00. Avrai a disposizione oltre 18 ore di registrazione e 3,6 GB di file di supporto.
Il percorso di formazione intende fornire degli strumenti avanzati per arrivare alla costruzione di immagini professionali. Nozioni di Fotografia, Teoria del Colore, Composizione dell’immagine e Cenni di Illuminotecnica saranno elementi fondanti del corso, non meno delle spiegazioni tecniche dettagliate relative all’utilizzo dei software impiegati.
Ogni partecipante verrà guidato in tutti i passaggi: dall’importazione del modello CAD, alla costruzione del modello luminoso e dei materiali con precisi riscontri fisici, all’analisi dettagliata delle principali variabili connesse con l’ottimizzazione del calcolo, fino alle tecniche basilari di post-produzione.
Questo corso ha l’obiettivo di coprire tutti gli steps necessari per la definizione completa di una simulazione fotorealistica.
Alla fine del Percorso Formativo, ogni partecipante verrà messo nelle condizioni di governare progetti anche complessi, di individuare le principali problematiche geometriche insite in ogni elemento, di eseguire in modo corretto l’ottimizzazione di un modello proveniente da software esterni e di impostare una simulazione fotorealistica grazie a metodi di diretta derivazione dal mondo della fotografia.
Tutte le altre info sulla pagina del nostro sito web.
Iniziativa promossa da TOLMH | Centro di Formazione e Ricerca sul Disegno Digitale. Progetto creato da Tony D'Ercole e Lorenzo Martella.
Qualunque richiesta può essere inviata a "info@tolmh.com"