Pannello azioni
Corrispondenze - 1° incontro - Gli irregolari
Confronto sulla costruzione di programmi e piani territoriali a partire dal libro “Gli irregolari". Con l'autore Gabriele Pasqui
Quando e dove
Data e ora
gio 30 mar 2023 17:30 - 19:00 CEST
Località
Avanzi - Sostenibilità per Azioni Via Andrea Maria Ampère 61/a 20131 Milano Italy
Informazioni sull'evento
- 1 ora 30 minuti
- eTicket mobile
"CORRISPONDENZE" - un ciclo di eventi per nuove prospettive tra sostenibilità e innovazione
Nei prossimi mesi ospiteremo ad Avanzi Coworking occasioni di confronto, a partire da testi, ricerche e progetti che consideriamo utili per noi e per chi lavora tra sostenibilità e innovazione.
Cominciamo con un libro che presenta il pensiero di tre studiosi eretici, tre critici radicali delle idee preconcette, tre scienziati sociali tra i più importanti del Novecento che si sono interrogati a fondo sul senso dell’azione pubblica.
"Gli irregolari. Suggestioni da Ivan Illich, Albert Hirschman e Charles Lindblom per la pianificazione a venire" di Gabriele Pasqui
📅 Vi aspettiamo giovedì 30 marzo dalle 17.30 alle 19.00 presso il coworking di Avanzi - Sostenibilità per azioni in Via Ampère, 61/A, Milano (fermata Piola)
Saranno con noi:
- Gabriele Pasqui, autore del libro e docente di Politiche Urbane al Politecnico di Milano;
- Annibale D’elia, direttore della Direzione di Progetto Economia Urbana, Moda e Design del Comune di Milano
- Federica Verona, architetto-urbanista, esperta di politiche abitative e fondatrice di Super-Il festival delle periferie
Introduce e modera Claudio Calvaresi, principal di Avanzi - Sostenibilità per Azioni.
- - -
📍 Per approfondire:
Leggi "Gli irregolari" > https://www.francoangeli.it/libro?id=28287
Scopri Avanzi - Sostenibilità per azioni > https://avanzi.org/
"Prendersi del tempo per riflettere sulle proprie pratiche. Concedersi di mettere le proprie ipotesi accanto agli altri fatti del mondo, per verificare la consonanza del ritmo, o la possibilità di una dissonanza che torni utile. Misurare la giusta distanza tra l’esercizio professionale e lo sguardo critico che deve nutrirlo. Sondare corrispondenze per aprire nuove prospettive". Questo è Corrispondenze.