Copia di STORYTELLING TOOLS - I Principi della Narrazione - SECOND ROUND
Data e ora
Località
Evento online
Apprendere i meccanismi della narrazione per creare storie funzionanti, da impiegare in campo creativo e nella comunicazione in generale.
Informazioni sull'evento
Durante l'Open Day il docente Riccardo Secchi illustrerà in dettaglio il programma del corso Storytelling Tools - I Principi Base della Narrazione.
Il corso si rivolge a tutti, a chi vuole avvicinarsi alla narrazione per la prima volta ma anche a chi già la pratica e intende acquisirne maggiore consapevolezza.
IL CORSO
Sapere costruire storie efficienti e compiute è indispensabile per potere operare in modo consapevole in ogni campo della creatività e della comunicazione, dalla scrittura letteraria a quella per cinema e tv, dalla pubblicità al marketing.
Il corso analizza le regole che stanno alla base di ogni tipo di narrazione partendo dall'analisi di una fiaba per esaminare poi strutture più complesse, con riferimenti principalmente a cinema e alla serialità televisiva contemporanea.
Il corso ha una durata totale di 10 ore, divise in 5 appuntamenti online di 2 ore ciascuno su base settimanale.
E' prevista una parte pratica, in cui ogni allievo sarà tenuto alla scrittura settimanale di un elaborato che verrà analizzato singolarmente in classe.
Il corso prevede un numero massimo di 3 classi, ognuna con 3 allievi che in questo modo potranno essere seguiti individualmente.
ATTENZIONE: L'evento si terrà sulla piattaforma ZOOM. Coloro che si iscrivono riceveranno il giorno prima dell'Open Day un link via mail per l'accesso diretto.
IL DOCENTE
Riccardo Secchi, sceneggiatore professionista, lavora nell'ambito della narrazione sia come autore che come editor per i fumetti (Sergio Bonelli Editore, Walt Disney) per la televisione e per il cinema. Ha consolidata esperienza come docente, ha insegnato alla Scuola di Fumetto di Milano, alla Accademia Disney e attualmente alla scuola Mohole. Nel 2012 ha dato vita al corso Storytelling Tools, giunto quest'anno alla sua diciottesima edizione.
Perché scegliere questo corso? Perché insegna veramente come creare storie compiute e funzionanti, perché è tenuto da un vero professionista della narrazione, perché ogni allievo viene seguito individualmente lungo tutto il percorso didattico, perché questa è la diciottesima edizione e quindi il corso è tutt'altro che improvvisato, perché ha un prezzo ragionevole.