Copernicus Bootcamp Hackathon pre-event
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
In attesa del nostro Copernicus Hackathon di febbraio, ti invitiamo al prossimo appuntamento di giovedì 16 gennaio 2020: il BOOTCAMP. L’evento, che si terrà presso la sede del Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza, sarà un’occasione di approfondimento sul tema del Machine Learning attraverso delle esercitazioni pratiche con alcuni software e l’utilizzo dei servizi Copernicus. Gli esperti coinvolti, saranno a disposizione per iniziare a prendere confidenza con degli strumenti che saranno anche poi sfruttabili al Copernicus Hackathon di febbraio.
La prima parte del programma riguarderà:
- Understanding Sentinel-2 A/B
- Objective
- Description
- Payload
- Data Products
- How to search and select data
- Landcover monitoring using Sentinel-2
- Open S2 images: Data Visualization with RGB-Views; Spectrum View
- Create metrics in SNAP: Create NDVI map; Map interpretation; Perimeter/area selection, create shape file (shp) and export in Google Earth
- Unsupervised Classification: K-Means Clustering
- Supervised Classification: Random Forest
- Questionario di valutazione
L’esercitazione ha l’obiettivo di insegnare l’utilizzo del software SNAP per processare e classificare i dati di Sentinel 2. In modo particolare, verrà mostrato come monitorare le mappe di copertura del suolo che forniscono informazioni spaziali su diverse classi di copertura fisica della superficie terrestre, ad es. foreste, praterie, campi coltivati, laghi, zone umide. Per prepararsi al meglio all’esercitazione sarà possibile ricevere i link per installare il software.
La seconda parte del programma riguarderà:
- Introduzione a Google Colab
- PyTorch
- Multilayer Perceptron (45m spiegazione + 15m lab)
- Convolutional NN ( 45m spiegazione + 15m lab)
- Object detection ( 45m spiegazione + 15m lab)
- Instance Segmentation ( 45m spiegazione + 15m lab)
- Fine dei lavori