CoopUP Bologna / Lancio Call VII Edizione
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
📌 Dal 24 gennaio al 24 febbraio 2022 aperta la call per partecipare alla VII edizione di CoopUPBologna, il percorso di formazione, networking e incubazione d’impresa, promosso da Confcooperative Bologna, di cui Kilowatt è partner tecnico insieme a Emil Banca Credito Cooperativo, e con il sostegno di Fondosviluppo.
📅 L'8 febbraio alle 18,00 abbiamo organizzato una presentazione online per conoscere meglio la call e le sue opportunità! L'evento è l'occasione per approfondire le novità di questa VII edizione, le fasi del percorso e le opportunità offerte.
Per partecipare, è obbligatorio iscriversi: martedì 8 febbraio, prima dell'inizio dell'evento, verrà inviato il link Zoom alla mail utilizzata per l'iscrizione.
📍 Programma
Saluti introduttivi:
Daniele Ravaglia - Presidente Confcooperative Bologna
Matteo Manzoni - Direttore Confcooperative Bologna
Alberto Montanari - Emil Banca
Interviene
▪️ Vincenza Pellegrino, professoressa associata all'Università di Parma dove insegna Politiche Sociali e Sociologia della Globalizzazione. Tra le sue pubblicazioni: Futuri possibili. Il domani per le scienze sociali di oggi (2019) e Futuri testardi - La ricerca sociale per l'elaborazione del doposviluppo (2020). Ricercatrice del futuro come «prodotto culturale», ovvero come insieme di rappresentazioni su quanto potrà accadere domani, terrà un intervento su come - proprio in questa fase di grande incertezza - sia necessario riaprire le possibilità, ovvero dotarsi degli strumenti per creare futuri desiderabili, non solo per sé ma per i territori e le comunità con cui si agisce.
▪️ Presentazione del bando a cura di Kilowatt >>> LEGGI IL BANDO
👉 CoopUp Bologna si rivolge alle nuove idee d’impresa che hanno l’obiettivo di generare un cambiamento visibile nella società.
❄️ L’edizione del 2022 si ispira ai frattali, quegli oggetti geometrici che si ripetono nella forma allo stesso modo su scale diverse (per esempio i fiocchi di neve o gli abeti) e ci insegnano che ogni scelta, anche nel micro, deve essere coerente con la visione generale, con l’impianto macro. Questa suggestiva figura evoca i principi su cui si fonda CoopUp, quali:
- circolarità e feedback: CoopUp si basa su scambio e apprendimento continuo
- comunità: di imprese, associazioni e progetti che cresce insieme durante e dopo il percorso
- approccio alla complessità: saper progettare nuovi modelli di creazione del valore all’altezza delle sfide che ci aspettano.
Il bando è aperto sia a realtà già costituite che hanno in progetto di avviare un nuovo ramo di business o entrare in un nuovo mercato, sia a gruppi di aspiranti imprenditori che vorrebbero strutturare e far crescere la loro idea di impresa.
**
Per info e aggiornamenti:
✉️ email: coopupbo@confcooperative.it
🌐 sito web: http://www.coopupbologna.it/
👉 gruppo Facebook.com/groups/coopupbo/