Convegno Stelline 2020 | Iniziative collaterali
Data e ora
Località
Fondazione Palazzo delle Stelline
Palazzo delle Stelline
Corso Magenta 61
20123 Milano
Italy
Iniziative collaterali del Convegno delle Stelline 2020
Informazioni sull'evento
Questa iscrizione è valida per la partecipazione agli eventi che si svolgeranno in presenza al Palazzo delle Stelline.
Per rispettare le misure di sicurezza e regolare le presenze nelle sale, l'iscrizione ai singoli eventi è obbligatoria e i posti sono limitati: affrettatevi a registrarvi!
Sarà possibile partecipare gratuitamente a eventi collaterali e workshop previa registrazione su online.convegnostelline.com a partire da lunedì 7 settembre.
Martedì 15 settembre, 9.00-13.30 , SALA LEONARDO
AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO
A cura di MAB Lombardia
Martedì 15 settembre, 10.00-13.30, SALA SOLARI
IL PROGETTO ESTENSE DIGITAL LIBRARY E UNA NUOVA INFRASTRUTTURA IIIF PER LE BIBLIOTECHE ITALIANE
A cura di MLOL
Martedì 15 settembre, 14.30-18.00, SALA LEONARDO
LA BIBLIOTECA DIGITALE LOMBARDA: ESPERIENZE DI LAVORO, COLLEZIONI DIGITALIZZATE, LINEE DI SVILUPPO DEL SERVIZIO
A cura della Struttura Istituti e Luoghi della Cultura di Regione Lombardia
Mercoledì 16 settembre, 10.00-13.30, SALA SOLARI
UN NUOVO DRM PER GLI EBOOK IN BIBLIOTECA CON MLOL
A cura di MLOL
Martedì 15 settembre 2020, 14.15-17.30 , SALA PORTA
LAVORARE CON LA COMUNITÀ PER UNA SOCIETÀ INCLUSIVA E PACIFICA (UN SDG TARGET 16.7)
A Workshop Community-Library Inter-Action (CLIA) a cura del Mortenson Center for International Library Programs (Università dell’Illinois) e ASIS&T in collaborazione con Rete delle Reti
Mercoledì 16 settembre 2020, 18.00-19.30, SALA MANZONI
LA MEMORIA CONSEGNATA
A cura di Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
Intervengono Linda Giuva, Vittorio Lingiardi, modera Luisa Finocchi.
Mercoledì 16 settembre 2020, 14:00-17:30, SALA TOSCANINI
[EN] GAMES BASED LEARNING FOR THE SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOAL 4 (SDG4): CLOSING THE STUDENTS GAP ON INFORMATION LITERACY!
[IT] Apprendimento basato sui giochi per l’obiettivo dello sviluppo sostenibile 4 (SDG4): colmare le lacune degli studenti sull’Information Literacy!
A cura di Fondazione Politecnico di Milano - ERASMUS+ Project NAVIGATE
Martedì 15 settembre 2020, 11:00, SALA AGNESI
WHAT’S NEW PROQUEST
A cura di Proquest
Martedì 15 settembre 2020, 16:00, SALA AGNESI
ALLA RICERCA DI CONTENUTO: CIME TEMPESTOSE
A cura di Proquest
Mercoledì 16 settembre 2020, 11:00, SALA AGNESI
FONTI PRIMARIE E RICERCA E INSEGNAMENTO. SCOPRIAMOLI INSIEME
A cura di Proquest
Mercoledì 16 settembre 2020, 16:00, SALA AGNESI
TEXT E DATA MINING. LE NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA
A cura di Proquest