Convegno Ritratto di signora: la vita di Monte tra pubblico e privato

Pannello azioni

Convegno Ritratto di signora: la vita di Monte tra pubblico e privato

Dentro la vita di Toti Dal Monte, tra fama e lessico famigliare, per mettere a fuoco, con immagini e contributi inediti, un nuovo ritratto

Di Pieve Cultura

Quando e dove

Data e ora

sab 1 apr 2023 16:00 - 19:00 CEST

Località

Auditorium Battistella-Moccia Piazza Vittorio Emanuele II, 9 31053 Pieve di Soligo Italy

Informazioni sull'evento

  • 3 ore
  • eTicket mobile

INTERVENTI

Saluti istituzionali

  • La giovane Toti Dal Monte: gli anni del Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia

Paolo Da Col, Conservatorio di Musica Benedetto Marcello di Venezia

L'ammissione al Conservatorio nella classe di pianoforte di Gino Tagliapietra. Gli studi a Venezia e il repertorio della canzone veneziana.

  • Il debutto e l'incontro con Arturo Toscanini: Toti Dal Monte alla Scala

Andrea Vitalini, Teatro alla Scala di Milano

La costruzione di un repertorio e la vocalità di Toti Dal Monte. La scuola di Carlotta Marchisio, ultima belcantista, il debutto e il rapporto con il Teatro alla Scala di Milano. Il fondamentale incontro con Arturo Toscanini, il rapporto con Tito Ricordi.

  • Toti Dal Monte “veneziana”: il rapporto con il Teatro La Fenice

Fortunato Ortombina, Teatro La Fenice di Venezia

Toti Dal Monte compie le tappe fondamentali della sua carriera a Venezia costruendo un legame professionale e privato con il Teatro della città.

  • L'eredità artistica: il Concorso Internazionale per cantanti Toti Dal Monte al Teatro Mario Del Monaco di Treviso

Stefano Canazza e Roberto Scandiuzzi, Concorso Internazionale per cantanti Toti Dal Monte di Treviso

Nel 1969 a Treviso viene formalizzata la nascita del Concorso Internazionale per cantanti. Toti Dal Monte viene chiama-ta in giuria sin dalla prima edizione. Alla sua morte, avvenuta nel 1975, il Concorso le sarà dedicato.

  • Toti Dal Monte, accademica della cucina italiana

Roberto Robazza, Accademia Italiana della Cucina di Treviso

Marco Toffolin, Locanda da Lino

Non trascurabile il contributo fornito dal soprano al nascente movimento enogastronomico italiano. Nella seconda parte della vita il soprano non solo diventa appassionata ed esperta di cucina, ma si fregia del ruolo di accademica e diventa talent scout di giovani cuochi.

  • Lessico famigliare: le famiglie Meneghel e De Muro Lomanto, il ritratto privato, Toti Dal Monte madre e nonna

Antonella e Massimo Rinaldi

Massimo e Antonella Rinaldi, attori e doppiatori italiani sono i figli di Marina Dolfin, figlia di Toti Dal Monte. A loro è affidato il racconto famigliare di Toti Dal Monte madre e nonna.

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Pieve Cultura

La cultura per tutti

In questi ultimi anni l’Amministrazione Comunale di Pieve di Soligo si è distinta nel panorama locale per la qualità e quantità delle sue iniziative culturali, realizzate grazie ad un crescente impegno economico ed umano e al sostegno di diversi sponsor.