Convegno: PERCORSI SICILIANI DEL LEGNO
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il Convegno ha lo scopo di analizzare le motivazioni sull’uso del legno strutturale, anche in Sicilia, illustrando esempi di realizzazioni presenti nella nostra Isola, sia nell’ambito dell’edilizia residenziale che di quella pubblica. Il legno, grazie al forte sviluppo tecnologico ed al suo fondamentale ruolo nella protezione del clima quale “magazzino” naturale di CO2, vive oggi un nuovo successo come materiale da costruzione: resistenza al sisma, leggerezza, velocità di realizzazione, comfort e qualità estetiche lo rendono sempre più protagonista anche in ambiente urbano.
10:00 - Registrazione partecipanti
10:15 - Saluti
Dario Antignano, Presidente della Sezione INBAR di Catania; Eliana Calanni, Consulente Tecnico Zeroabita; Salvatore Contrafatto, Vice Presidente CdO Sicilia Orientale; Vincenzo La Manna, Amministratore Unico Mobius Formazione; Paola Pennisi, Presidente Fondazione Ordine Archietti PPC della Provincia di Catania; Giuseppe Scannella, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Catania
10:30 - Andrea Canducci, ingegnere - Prestazioni tecniche degli edifici in legno
11:15 - Giuseppe Palanga, architetto - Abitare il legno in clima mediterraneo
12:00 - Laura Navarra, ingegnere - Tecnologia ed estetica delle costruzioni in legno: chiese, impianti sportivi, centri commerciali, ecc.
12:45 - Dibattito e conclusione lavori
INFO INGEGNERI
INFO ARCHITETTI
con il patrocinio di:
con il contributo di: