
Convegno nazionale: l'inclusione possibile
Data e ora
Descrizione
In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità gli enti gestori dei servizi socio-assistenziali e le aziende sanitarie locali, le associazioni di genitori e di volontariato, le cooperative sociali e la scuola polo per la disabilità della provincia di Cuneo, sabato 1° dicembre raccontano il percorso realizzato in due anni di attività del progetto Orizzonte Vela, promosso dalla Fondazione CRC, per rispondere alle esigenze delle persone con disabilità intellettiva e delle loro famiglie.
Programma della giornata:
-
Saluti istituzionali
-
Orizzonte Vela: la parola ai protagonisti della rete territoriale
-
Convenzione ONU: promuovere autonomia e vita indipendente per tutti. Dall'esperienza territoriale alle prospettive regionali e nazionali. Partecipano alla tavola rotonda Vincenzo Falabella(Presidente FISH), Roberto Speziale (Presidente ANFFAS), Marco Espa (Presidente ABC)
-
L'inclusione possibile. la mia vita imprudente. Conversazione con Claudio Imprudente (giornalista e scrittore);
-
Workshop pomeridiani di approfondimento e confronto tra famiglie, operatori, associazioni ed esperti sui principali temi di Orizzonte Vela:
- Siblings: la risorsa fratelli;
- Promuovere l'inclusione scolastica e attività informative sui diritti;
- Qualità della vita. Percorsi di autonomia, abitare e lavorare;
- Supporto alla genitorialità, co-progettare con i servizi;
- Protocollo di valutazione funzionale.
Le registrazioni online al Convegno nazionale "L'inclusione possibile", di sabato 1° dicembre sono chiuse. Chi volesse registrarsi può inviare un'e-mail a info@inclusionprogetti.it
Per partecipare a uno dei workshop è necessario registrarsi su: http://bit.ly/Workshop_Orizzonte_Vela
Scarica il programma di dettaglio della giornata, clicca qui
Per informazioni:
info@inclusionprogetti.it