Convegno musica, espressività e salute
Data e ora
Convegno per le realtà che si occupano di musica e di salute: nella riabilitazione, nel disagio e nel benessere
Informazioni sull'evento
Presentazione
Le esperienze artistiche ed espressive hanno vissuto negli ultimi anni un deciso sviluppo, potendo godere di una sempre maggiore competenza teorica dei musicisti e di una crescente disponibilità da parte del mondo sanitario e delle persone che si occupano della cura della salute e del benessere.
I tanti bisogni che stanno emergendo dalla situazione creata dalla pandemia COVID richiederanno però un deciso cambio di passo e la necessità di programmare nuovi interventi di carattere artistico ed espressivo, individuando forme e contenuti che possano agire sulla necessità di fare gruppo ponendo al centro l’espressività e la musica.
Questo incontro ha la finalità di mettere a confronto alcune proposte rivolte alle diverse abilità, al disagio comunicativo e relazionale e ai settori più fragili della popolazione nella prospettiva di poter elaborare un nuovo modello che possa rispondere ai nuovi bisogni.
Relatori (in progress)
Cristina Meini - Università del Piemonte Orientale
Pierluigi Politi – Università di Pavia, orchestra Invisibile della Cascina Rossago
Fabrizio Serra - Fondazione Paideia
Sandro De Gennaro – Psicologo e psicoterapeuta dell’età evolutiva, Associazione Cantabile
Poster (in progress)
Maggiori informazioni sul sito www.arenamanintorino.it
A causa delle necessità di tracciamento COVID, all'atto della registrazione saranno richiesti alcuni dati personali, che saranno conservati dalla Scuola per il tempo richiesto dalla normativa vigente.
Tutti gli iscritti devono leggere e accettare il regolamento per la partecipazione, pubblicato sul sito del Festival, che comprende regole di prenotazione, di accesso e di rispetto della normativa COVID vigente