Convegno: "Leggere e raccontare, crescendo..."
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
DESTINATARI:
IL CONVEGNO E’ RIVOLTO AI GENITORI, AI RESPONSABILI E AGLI EDUCATORI DEI SERVIZI EDUCATIVI 0-3, AI DIRIGENTI SCOLASTICI E AGLI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO, AI COORDINATORI PEDAGOGICI 0-3 e 3-6, AI PEDAGOGISTI, AGLI PSICOLOGI, AI PROFESSIONISTI E TERAPISTI DELLA PROMOZIONE DELLE PRATICHE DI NARRAZIONE E DI LETTURA, AGLI EDUCATORI PROFESSIONALI SOCIO-PEDAGOGICI
PROGRAMMA
9.00 SALUTI ISTITUZIONALI
Presidenti dei 4 Comitati dei Sindaci degli Ambiti Territoriali Sociali prov. AP
Antonio Spazzafumo, ATS21
Marco Fioravanti, ATS22
Andrea Cardilli, ATS23
Fabrizio Vergari, ATS24
9.10 PRESENTAZIONE
“Quali azioni a sostegno della pratica della lettura nel Piceno”
Dott.ssa M.Simona Marconi
Coordinatrice ATS21
9.20 - INTRODUCE E MODERA
Dott.ssa Aurora Bottiglieri
Pediatra di famiglia - Referente NpL e NpM prov. AP
9.30 – INTERVENTI
“Il Programma NpL e NpM nel Piceno”
Dott.ssa Laura Olimpi
Pediatra di famiglia - Referente NpL e NpM Marche
9.45 - “Le Storie di Nicola al tempo del virus Coronello”
Dott.ssa Graziella Santarelli
Membro del Consiglio Direttivo ANGSA - MARCHE
(Associazione Nazionale Genitori Persone Autistiche)
10.00 - “Lettura e affabulazione nello sviluppo dei processi verbali”
Prof. Piero Crispiani
Professore onorario -Università di Macerata
Professore ordinario – Università Link Campus University -Roma
Presidente CO.MIS Cognitive Motor International Society
10.20 - “Le vie della neuroattivazione e il Verbal Motor Training”
Dott.ssa Eleonora Palmieri
Direttrice Centro Psicologico e Pedagogico Victor (Accreditato Regione Marche), Membro fondatore CO.MIS
Psicologa Clinica, Pedagogista, Neuropsicomotricista, Terapista ITARD
10.40 - “Saper leggere i nostri figli”
Prof.ssa Daniela Lucangeli
Professore ordinario di Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione -Università degli Studi di Padova
Presidente dell'Associazione per il Coordinamento Nazionale degli Insegnanti Specializzati (CNIS)
Membro di Ricerca Nazionale ed Internazionale IARLD-AIRIPA-AIP - Presidente Mind4Children e SPIN-OFF Università di Padova
LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ONLINE:
https://ticketsconvegnoleggereeraccontarecrescendo.eventbrite.it
SI RILASCIA ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Per informazioni:
E-mail: iscrizioniats21@libero.it - tel. 0735-794303
AVVISO PER CHI NON PARTECIPERA’ IN PRESENZA:
Si potrà seguire l’incontro in versione registrata nello stesso giorno (sabato 29 gennaio 2022) dalle ore 17 alle ore 19, cliccando qui:
con rilascio del relativo attestato, previa regolare iscrizione obbligatoria online, come sopra specificata.