Convegno "Il valore dei territori"
Data e ora
Località
Università degli Studi del Molise - Aula 'E. Fermi' Biblioteca di Ateneo
Viale Alessandro Manzoni
86100 Campobasso
Italy
Le comunità patrimoniali, la Convenzione di Faro, il dialogo con le istituzioni
Informazioni sull'evento
L’Associazione “DiCultHer – Faro Molise” organizza un Convegno in presenza sulla Convenzione di Faro e sulle rete delle Comunità patrimoniali del territorio molisano.
Il Convegno si terrà venerdì 1 ottobre 2021 dalle 10:00 alle 13:00 presso l’Università del Molise – Aula ‘E. Fermi’ Biblioteca di Ateneo.
Il Convegno è la prima occasione pubblica in presenza che L’Associazione “DiCultHer – Faro Molise” ha individuato per illustrare la Convenzione di Faro e per presentare l’Associazione stessa.
Sono inoltre state invitate a raccontare la propria esperienza alcune delle tante Comunità patrimoniali che operano in Molise.
l Convegno si concluderà con un Tavolo di confronto istituzionale con la Regione Molise e alcuni tra i Comuni più attenti alla valorizzazione del proprio patrimonio culturale, nel quale si cercherà di delineare l’opportunità e il valore di una rete regionale delle Comunità patrimoniali del territorio e di riflettere insieme sulle strategie possibili di salvaguardia e valorizzazione dei patrimoni bio-culturali come volano di rigenerazione e disseminazione territoriale.
Questo è il programma del Convegno:
Indirizzi di saluto
- Luca Brunese – Rettore Università del Molise
- Vincenzo Cotugno – Assessore alla Cultura Regione Molise
- Carmine Marinucci – Presidente Associazione “DiCultHer”
Introduce e Modera
- Letizia Bindi – Presidente Associazione “DiCultHer – Faro Molise”
L’Associazione “DiCultHer – Faro Molise” per la Titolarità Culturale
- Giovanni Piscolla – Direttore Associazione “DiCultHer – Faro Molise”
- Giuseppe Di Fabio – Vice Presidente Associazione “DiCultHer – Faro Molise”
Alcune esperienze dal territorio
- Mirco Di Sandro – CISAV – Centro Indipendente Studi Alta Valle del Volturno
- Antonio Seibusi – Associazione “Il Molise di Mezzo”
- Michele Fratino – POP Molise
- Concetta Fornaro – Officina Creattiva
- Carmen Gioia – Associazione “Il nostro quartiere San Giovanni“ Campobasso
- Antonio Maiorano – Comitato Carri artistici di grano (Circuito candidatura UNESCO) Jelsi
- Giuseppe Puchetti – Comitato Uomini, buoi e fiori (Circuito candidatura UNESCO) Larino
Tavola rotonda istituzionale
- Daniele Saia – Sindaco Comune di Agnone
- Giuseppe Notartomaso – Sindaco Comune di Campodipietra
- Paolo Manuele – Sindaco Comune di Civitacampomarano
- Carmelina Genovese – Sindaca Comune di Gambatesa
- Giuseppe Puchetti – Sindaco Comune di Larino
- Vincenzo Cotugno – Assessore alla Cultura Regione Molise