Pannello azioni
Convegno IL POTERE DELLA DIVERSITÀ con Thomas Torelli e molti altri
Sabato 21 gennaio doppio appuntamento: Convegno Il Potere della Diversità e Proiezione del Film si Può Fare
Quando e dove
Data e ora
Località
Teatro Centrale 5 Via Guglielmo Marconi 37047 San Bonifacio Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
A volte senti anche tu di non appartenere in pieno a questa società?
Di vivere in un mondo che non rispecchia i valori in cui credi realmente e sui quali dovrebbe fondarsi la società?
Viviamo ormai in un mondo che si è sempre più allontanato dall’amore, dalla gioia, e dal sentire con il cuore.
Un mondo che vede nelle dinamiche della guerra l’unico modo per affermare sé stesso e ciò in cui crede: non accettando “il diverso”, qualunque esso sia, e distruggendo “l’altro”.
E se tutto questo potesse cambiare?
Se potessimo partire da noi, in questo momento, facendo nostri dei semplici concetti che nel macro hanno poi un effetto a cascata che si riverbera e si diffonde in tutto il mondo?
Un cambiamento che è necessario che ognuno di noi attui nella propria vita, perché ciò che accade fuori di noi è anche un riflesso della nostra interiorità.
___________________
Ti invitiamo a sperimentare tutto questo in un doppio appuntamento:
- un nuovo incredibile convegno con ospiti d’eccezione quali Thomas Torelli, Richard Romagnoli, Andrea Caschetto e Rosita Celentano, coi quali andremo all’essenza del tema della diversità;
- la prima proiezione in Veneto del nuovo film di Thomas Torelli “Si può fare” il 21 gennaio 2023 a San Bonifacio (VR) organizzato da UAM.TV in collaborazione con Vidyanam e Kira di Marchi Barbara.
E' possibile anche partecipare ai singoli eventi.
___________________
🍂 COSA SPERIMENTERAI DURANTE IL CONVEGNO
Esperienze pratiche, storie d’ispirazione, l’incontro con l’altro.
Durante il convegno conosceremo persone che hanno fatto proprio un modo di vivere che rispecchia i valori profondi in cui credono, pur vivendo ancora in questa società in cui faticano a rispecchiarsi.
Faremo esperienza pratica e ci porteremo a casa strumenti utili per neutralizzare le dinamiche di esclusione, di guerra, di distruzione, attivando invece al loro posto l’accettazione, l’inclusione, l’amore.
Ascolteremo le storie di ispirazione di chi ogni giorno sceglie di vivere il cambiamento, con la consapevolezza di essere un seme di un nuovo mondo che sta arrivando, o forse è già qui: dobbiamo solo accorgerci che c’è.
Se anche tu senti la necessità di un reale, concreto ed effettivo cambiamento nella società, ti aspettiamo per riscoprire ciò che è già dentro di te e deve solo essere manifestato.
Durante il convegno Thomas Torelli presenterà la nuova Associazione Un Altro Mondo per le scuole che si occuperà di portare il cambiamento e diffondere consapevolezza nelle scuole.
Tramite proiezioni, dibattiti, ma anche workshop e interventi di autori e autrici di spicco, l’obiettivo che si prefigge l’associazione è quello di dare alle nuove generazioni gli strumenti più adatti per comprendere sé stessi e cambiare il mondo in cui vivranno, con gioia, consapevolezza e amore.
🗓️ PROGRAMMA DELLA GIORNATA
- inizio ore 16:00 apertura convegno con Thomas Torelli: come liberarsi dai condizionamenti; la nuova associazione per le scuole;
- ore 16.30 Rosita Celentano: l'amore nella propria vita come senso di inclusione, integrazione e ricchezza nelle diversità di ciascuno;
- ore 17:00 intervento video di Matteo Gracis;
- ore 17:15 Richard Romagnoli: esperienze pratiche e strumenti per vivere nella gioia;
- ore 18:00 Andrea Caschetto: storie d’ispirazione e di cambiamento, la forza della diversità, l’accettazione dei propri limiti per spiccare il volo;
- ore 18.45-19.15 circa tavola rotonda con gli autori moderata da Rosita Celentano
- Pausa cena
- ore 20:45 - Prima Proiezione del nuovo film di Thomas Torelli: Si può Fare. Un film che ti porterà a vedere sul grande schermo la ricchezza, la gioia e la bellezza della diversità che diventa forza, coraggio, e sogni che si realizzano.
💓 MAGGIORI DETTAGLI DEL CONVEGNO
QUANDO? Sabato 21 gennaio 2023 inizio convegno ore 16:00, proiezione del nuovo film ore 20:45;
DOVE? Presso il Teatro Centrale di San Bonifacio, Via Marconi 5, San Bonifacio (VR)
Tolte le spese, l’incasso sarà devoluto alla nuova associazione per permettere di diffondere sempre più consapevolezza nelle scuole.
💓 MAGGIORI DETTAGLI DELLA PROIEZIONE
QUANDO? Sabato 21 gennaio 2023 inizio convegno ore 20.45 Proiezione del film e dibattito con il regista Thomas Torelli
DOVE? Presso il Teatro Centrale di San Bonifacio, Via Marconi 5, San Bonifacio (VR)
Tolte le spese, l’incasso sarà devoluto alla nuova associazione per permettere di diffondere sempre più consapevolezza nelle scuole.
💰CONTRIBUTO
Convegno + proiezione e dibattito €35 al posto di €45 per iscrizioni entro il 14 gennaio
Solo convegno €30
Solo proiezione e dibattito €15
CLAUSOLA LOVE Nessuno sarà escluso per difficoltà economiche. Il nostro obiettivo è l’esperienza interiore profonda e la diffusione di queste tematiche, per cui se desideri partecipare ma il contributo richiesto può rappresentare un ostacolo, scrivi a laura@vidyanam.com. Troveremo senz’altro il giusto equilibrio.
COSA DICE CHI HA GIA' PARTECIPATO A PRECEDENTI INCONTRI
<<Bellissimo.. la semplicità e l'amore che serve in questo periodo, storie di vita che ti lasciano a cuore aperto.>> Serena M.
<<È semplicemente fantastico ciò che mettete in comunicazione e che fate accadere con intenzioni del cuore, come un collante perfetto per poter evolvere in questo mondo di illusioni...siete buon nutrimento! Accoglienza individualità rispetto creatività intuizioni. Grazie 🙏>> Claudia S.
BIOGRAFIA RELATORI
ANDREA CASCHETTO
Autore e “Ambasciatore del sorriso”,
da sempre interessato ai destini degli ultimi, si impegna in attività di solidarietà internazionale. Chiamato anche Mister Smile, Andrea è stato intervistato nel film Il Sentiero della Gioia dove racconta come tutto abbia avuto inizio a 15 anni, quando è stato operato per un tumore al cervello. Da quel momento ha perso la memoria, ma non l'entusiasmo, l'ottimismo e la gioia verso la vita, che trasmette a tutti i bambini e alle persone che incontra nel mondo. "Non è necessario avere un tumore per amare qualcosa che possiamo perdere ogni giorno".
ROSITA CELENTANO
E' una conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e attrice italiana, nonché figlia di Adriano Celentano e Claudia Mori. Tra i suoi film come interprete, ricordiamo: Compromessi sposi (2019), I 2 soliti idioti (2012), Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu (2007), MAK PI 100 (1987), Yuppi Du (1975). All'interno di UAM.TV ha condotto il telegiornale delle buone notizie.
MATTEO GRACIS (partecipazione online)
Giornalista e pensatore libero. È direttore della rivista Dolce Vita e fondatore del giornale online L'Indipendente. È stato assistente alla comunicazione di un Deputato della Repubblica Italiana. Ha scritto "Canapa, una storia incredibile", "Lontano, 10 viaggi che cambiano la vita" e "Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni".
RICHARD ROMAGNOLI
Speaker Internazionale e autore best seller.
Definisce il suo lavoro una missione: quella di aiutare migliaia di persone ad essere consapevoli del loro reale Valore interiore.
La missione di Richard è quella di apportare benefici positivi nella vita delle persone, comunicando le virtù terapeutiche, scientifiche e spirituali che si sprigionano per mezzo della risata e del potere creativo e curativo della mente subconscia.
THOMAS TORELLI
Regista, autore e produttore indipendente. Scrive, produce e dirige diversi documentari distribuiti in tutto il mondo, tra i quali: Un Altro Mondo, Pachamama, Food ReLOVution, Choose Love, Il Sentiero della Gioia, Si può fare.
Nel 2019 dà vita al progetto UAM.TV, una web tv indipendente la cui mission è diffondere gioia, consapevolezza e conoscenza come contributo alla creazione di un modello sociale e culturale migliore: un altro mondo.