Convegno "I giovani nella Società Multietnica e Multiculturale"
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il programma della giornata si articolerà su un’alternanza di interventi di relatori diversi con brevi inserti musicali.
- 8:30-8:50 Saluti istituzionali con intervento del Rettore dell’Università degli Studi Milano-Bicocca Cristina Messa, del Presidente del Consiglio Comunale di Milano Lamberto Bertolè, del Responsabile dell’Ufficio di Milano del Parlamento europeo Bruno Marasà
- 9:00- 9:20 Il Professor Giampaolo Nuvolati, direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi Milano-Bicocca, presenta e commenta i risultati dell’indagine
- 9:25-9:40 1° Intervento musicale a cura del CPM
- 9:45-10:45 Tavola rotonda con i rappresentanti degli studenti (1 per istituto) moderata dal giornalista e scrittore Giangiacomo Schiavi
- 10:50-11:20 Coffee break
- 11:25- 12:25 Tavola rotonda con personaggi autorevoli • Don Virginio Colmegna - Presidente della Fondazione Casa della Carità, insignito dal Parlamento Europeo del Premio del Cittadino europeo 2018 • Milena Santerini - Ordinaria di Pedagogia dell’Università Cattolica, Direttrice del Centro di Ricerca sulle Relazioni interculturali - Comunità di Sant’Egidio • Marco Accornero - Segretario Generale dell’Unione Artigiani Milano, Monza e Brianza e Membro di Giunta della Camera di Commercio (Cciaa) • Mahmoud Asfa - Presidente del consiglio direttivo della Casa della cultura islamica di via Padova, premiato nel 2009 con l’Ambrogino d’Oro. • Alicia Erazo - Rappresentante del Collegio Latinoamericano dei Giornalisti in Italia. • Moderatore della tavola rotonda il giornalista Giancarlo Perego, già Capo Servizio della Cronaca di Milano del Corriere della Sera.
- 12:30- 12:45 2° Intervento musicale a cura del CPM
- 12:50-13:30 Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera intervista Malika Ayane (cantautrice) e Paola Egonu (pallavolista invitata)
- 13:35-13:50 Intervento di don Luca Bressan, Vicario Episcopale Diocesi Milano per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione sociale
FAQ
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
No, il biglietto può essere mostrato anche dal cellulare.
Il nome sul mio biglietto o sulla registrazione non corrisponde al nome della persona che parteciperà, è un problema?
No, l'importante è accreditarsi all'ingresso dell'evento indicando il nome con cui ci si è iscritto al convegno.