CONVEGNO "GIOCHIAMO ALLA PARI"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
CONVEGNO SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
"GIOCHIAMO ALLA PARI"
ore 10.00
SALUTI DI BENVENUTO
Saluti dell’Amministrazione Comunale
Mario Massimiliano Riva| Presidente Consorzio Comunità Brianza
ore 10.30
INTERVENTI
Modera Simona Ravizza | Direttrice Associazione Antonia Vita Carrobiolo
-Martina Sassoli | Assessore alle Pari Opportunità - Comune di Monza
-Massimo Pagani | Garante dell’infanzia Regione Lombardia
La figura del Garante per l’infanzia e l’adolescenza nel sistema di tutela regionale
-Simona Ravizza | Membro del gruppo CRC
Presentazione del ” 10° Rapporto Supplementare alle Nazioni Unite sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia”, a cura del gruppo CRC
-Vania Strazzacappa | Psicologa-psicoterapeuta, Istituto Minotauro Milano
Difficoltà di apprendimento in adolescenza: le sfide attuali per il diritto allo studio
-Guido Garlati | DS dell’IIS Mosè Bianchi e Elena Centemero | DS del IIS Ezio Vanoni
La formazione sul genere e sulle pari opportunità nella scuola media superiore
-Lucia Merlino | Responsabile produzione area direzione e sviluppo CCB
I progetti del CCB contro la povertà educativa e presentazione dei workshop
ore 13:00 PRANZO A BUFFET
Il convegno si inserisce all'interno dell'evento GIOCHIAMO ALLA PARI , due giorni di interventi e riflessioni sulla parità di genere e i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e tantissimi laboratori e workshop per bambini e ragazzi che si tengono in occasione del 30° anniversario della CONVENZIONE ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
L’evento è organizzato dal Consorzio Comunità Brianza in collaborazione con il Comune di Monza e prevede attività dei progetti Prisma-nuova luce alla ricchezza educativa, Hub-In “Luoghi per crescere insieme” e Giovani Connessi , progetti selezionati dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.