Convegno fare musica insieme: coralità e orchestre amatoriali
Data e ora
Convegno per la coralità e la musica strumentale amatoriale: quali percorsi e quali iniziative per la ripresa?
Informazioni sull'evento
Presentazione
Il lungo protrarsi dell’emergenza sanitaria, lontana dal risolversi definitivamente, ha costituito e costituisce ancora oggi una seria minaccia per la coralità e per il mondo della musica amatoriale. Le misure di protezione personale e il distanziamento hanno reso sempre più difficili la condivisione, l’incontro e la relazione tra le persone, elementi essenziali per la musica di insieme.
Come ripartire? Quali forme di incontro e di pratica musicale proporre? Come affrontare le difficoltà che si affacciano per molti gruppi musicali tra sfiducia, diffidenza verso gli altri e paura?
E se ripartire potesse significare aprirsi a nuovi modelli di aggregazione, a nuove persone e a nuove proposte di sviluppo della musica di insieme? Un confronto sull’importanza di ripartire con la musica in gruppo, ponendola al centro di una proposta di sviluppo sociale e culturale da sostenere nei prossimi mesi.
Relatori (in progress)
Ettore Galvani – FENIARCO Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali
Guido Bosticco - Università di Pavia, MEETS Project
(relatore da definire) - Tavolo permanente delle Associazioni bandistiche italiane
Una quarta relazione, in fase di definizione
Poster (in progress)
Maggiori informazioni sul sito www.arenamanintorino.it
A causa delle necessità di tracciamento COVID, all'atto della registrazione saranno richiesti alcuni dati personali, che saranno conservati dalla Scuola per il tempo richiesto dalla normativa vigente.
Tutti gli iscritti devono leggere e accettare il regolamento per la partecipazione, pubblicato sul sito del Festival, che comprende regole di prenotazione, di accesso e di rispetto della normativa COVID vigente