Contus e Istoria - Una passeggiata nel centro storico di Quartu
Informazioni sull'evento
Descrizione
La città di Quartu ha una storia millenaria. Le sue origini portano le tracce di un passaggio dei fenici, mentre nel corso dei millenni ha subìto diverse dominazioni tra cui figura quella dei romani.
Il suo centro storico racchiude secoli di storia, architettura religiosa e una persistente memoria collettiva tramandata dai racconti orali dei nostri antenati (contus e istoria). Quartu è anche grande narratrice di vicende sofferte, di fenomeni tragici come l’alluvione di fine ‘800 sebbene dimostri un forte senso di resilienza, testimoniando momenti di rinascita e ripresa.
Una storia che non aspetta che di essere raccontata: un chilometro di percorso per andare alla scoperta della terza città più popolosa della Sardegna.
LUOGO E ORARIO D’INCONTRO
Sabato 17 Novembre ore 16 Piazza Santa Maria
Come arrivare:
La piazza su Google Street View: https://goo.gl/maps/tG6ijsVeRw12
Da Cagliari: in auto da viale Marconi:
https://goo.gl/maps/U8kqyrJX51r;
in autobus da piazza Repubblica: https://goo.gl/maps/s4nsu2fmSoN2
Possibilità di parcheggio in Viale Colombo
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
Il percorso si articola all’interno del centro storico di Quartu. Scopriremo le origini della città a partire dal suo nome e le principali vicende che ne hanno segnato la storia. Le tappe del tour saranno concentrate in alcuni luoghi chiave del centro storico e saranno arricchite dai racconti, dalle leggende popolari, e dalle vicende dei personaggi quartesi che hanno fatto la storia della città.
A CHI È ADATTO IL TOUR?
Il percorso, di circa 1 km, si svolge interamente all’aperto e si presenta di bassa difficoltà. Adatto anche ai bambini. Potrebbe non essere invece adatto alle persone con lievi difficoltà motorie (consigliamo di contattarci per trovare una eventuale soluzione). Si consiglia un abbigliamento comodo. Sono graditi e ammessi animali domestici purché corredati da guinzaglio e kit per la pulizia dei bisogni.
INFO E PRENOTAZIONI
La visita guidata dura circa 1 ora e 45. È richiesta prenotazione ad uno dei seguenti recapiti tramite telefono, whatsapp, contatto e-mail o messaggio privato su Facebook:
mobile: 3661247245 Michele
e-mail: info.quartourismo@gmail.com
Eventualmente, potete inviare un messaggio privato alla nostra pagina Facebook ufficiale https://www.facebook.com/quartourismo/
Nella prenotazione occorre indicare nome, cognome, numero dei partecipanti e recapito telefonico di un referente. La prenotazione verrà subito confermata.
La visita guidata è condotta da Michele Marescutti, storico dell’arte e guida turistica iscritta al Registro Regionale delle Guide Turistiche della Regione Sardegna, nel rispetto della L.R. 20/2006 e L. 97/2013.
COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO
Il percorso ha un costo di 8 euro a persona. Per i bambini fino ai 12 anni è gratuito. Il pagamento avviene sul posto. Sono ammessi e graditi gli amici a quattro zampe.