Controcorrente. Una storia della musica
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il progetto si articola in 10 incontri, con un principio di contaminazione e unione di idee.
Gli incontri si svolgeranno ogni venerdì alle ore 19.00 a partire dal 20 novembre. La piattaforma scelta è Zoom, un’applicazione per computer e smartphone, per cui fornirò assistenza di installazione e utilizzo durante tutto il progetto. È possibile iscriversi gratuitamente a uno o più incontri tramite: whatsapp al numero 3926909148; mail: alfredo@identitamusicali.it; sito: https://bit.ly/IscrizioniControcorrente
In ottemperanza alla normativa sulla privacy, verrà raccolto il consenso per le comunicazioni e la trasmissione online degli incontri.
20 novembre: Molto più di un classico, la musica del Seicento
27 novembre: La grande maratona di J.S. Bach
4 dicembre: Tirocinio, partita IVA e posto fisso: vite lavorative di Haydn Mozart e Beethoven
11 dicembre: Betamax o VHS? La forma musicale
18 dicembre: Fridays for Past. Musica e cultura dell’Ottocento
8 gennaio: Dalla Traviata all’Amica Geniale: storia del melodramma in Italia
15 gennaio: Caos calmo. Coworking da orchestrale
22 gennaio: Musica in Technicolor
29 gennaio: Fischi per fiaschi, o della musica contemporanea
5 febbraio: Lo strappo nel cielo di carta: professione compositrice
Zoom è uno strumento per comunicare, quindi se hai bisogno di imparare come funziona, puoi scrivermi al 3926909148.