Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Contemporanea: Crossover Percussion - Rosario Gioeni in concerto

lug

23

Contemporanea: Crossover Percussion - Rosario Gioeni in concerto

di Festival Federico Cesi Musica Urbis

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

sab 23 luglio 2022

21:30 – 23:00 CEST

Località

Complesso Museale San Francesco di Trevi e Museo della Civiltà dell'Ulivo

Via Lucarini

06039 Trevi

Italy

Visualizza mappa

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.

La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Il virtuoso Rosario Gioeni in un esaltante ed energico concerto di sole percussioni

Informazioni sull'evento

Evento musicale nello splendido chiostro di San Francesco a Trevi.

Una moltitudine di strumenti si fonde in un'unica grande macchina musicale dai mille timbri e, come un antico organo, si trasforma continuamente, scoprendo ad ogni movimento nuove combinazioni sonore.Negli ultimi trent’anni una nuova generazione di compositori comincia a dedicare un gran numero di opere a questi strumenti ed in pochi decenni si forma un nuovo repertorio. Dai lievi e delicati accordi e temi vibrafonistici e marimbistici alle incredibili deflagrazioni di tamburi e piatti, ai ritmi alienanti di tamburi a fessura, il tutto governato da un solo musicista che trasporta l’arte del recital solistico in una dimensione contemporanea, costruendo nuovi equilibri. La musica del nostro tempo si confronta con gli antichi suoni e con una tradizione musicale riscoperta. Il programma proposto combina le opere di alcuni dei compositori più rappresentativi nell’ambito della musica per percussione, in cui la scrittura moderna s’ispira ad antiche tradizioni popolari, trovando nuove soluzioni musicali.

Immagine Contemporanea: Crossover Percussion - Rosario Gioeni in concerto

Rosario Gioeni, Percussionista Marimbista e Chitarrista, nasce a Catania il 22 novembre del 1985. Manifestando sin dall’età dei 3 anni spiccato interesse per la musica, inizia in tenera età il suo percorso di studi giungendo già ad 11 anni a suonare con jazzisti di fama nazionale tra i quali è doveroso citare Franco Cerri, Gianni Basso e Romano Mussolini.Nell’anno 1997 viene ammesso nella classe di percussioni dell’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania sotto la guida del M°Giovanni Caruso. Nel 1999 entra a far parte dell’ensemble “Percussio Mundi”, fondato e diretto dallo stesso M° Caruso, che si esibisce presso il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania eseguendo “Ionisation” brano per 13 percussionisti di Edgar Varese e che nel 2000, mantenendo la medesima formazione, incide il CD “Intorno a Bellini”.Tra il 2002 e il 2003 Rosario Gioeni frequenta uno stage con il M° Mike Quinn, che gli consente ulteriormente di perfezionarsi col tamburo, mentre nel luglio del 2005 consegue, con il massimo dei voti e la lode, il diploma di percussioni presso l’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini”, e il compimento inferiore di composizione.Seguendo la passione per gli strumenti a tastiera delle percussioni, sempre nel 2005 segue Masterclass di uno dei più grandi solisti a livello mondiale, il M°Peter Sadlo al Mozarteum a Salisburgo, specializzandosi alla marimba che continuerà a perfezionare ulteriormente studiando anche con Bodgan Bacanu, Filippo Lattanzi, Ludwig Albert, Nebojsa Jovan Zivkovic e persino Keiko Abe.È vincitore assoluto di numerosi concorsi da solista, tra cui spicca il 28°Concorso Nazionale di musica “AMA Calabria” e il Concorso musicale “FIDAPA Sicilia Giovani Talenti”, nonché primo premio al 3° Concorso Europeo “Citta Campobello di Licata”. Emerge anche partecipando con formazioni cameristiche, ad altre competizioni quali ad esempio il Concorso Internazionale per giovani musicisti “G.Campochiaro”, il Concorso Internazionale T.I.M. dove è l’unico siciliano ad arrivare alla finale di Roma, primo premio assoluto 100/100 e premio speciale “Paolo Serrao” al IV concorso musicale europeo “Citta di Filadelfia Premio speciale Paolo Serrao” sponsorizzato dall’Adams.Nel luglio 2006 partecipa come unico italiano all’“International Marimba Competition”, competizione organizzata dai più grandi marimbisti del mondo nella quale giunge alla semifinale mentre si posiziona nuovamente semifinalista all’ “Universal Marimba Competition” del 2007 in Belgio, ed in finale dell’ “International Percussion Competition” di Fermo.Nel 2009 consegue il Diploma Accademico di II Livello in discipline musicali ad indirizzo interpretativo - compositivo presso l’Istituto Musicale “V.Bellini” di Catania col massimo dei voti e la lode mentre nel 2010 consegue brillantemente, presso lo stesso istituto, il Diploma Accademico di II Livello abilitante per la formazione dei docenti nella classe di concorso di strumento musicale A77. Nell’anno 2011 consegue il diploma in chitarra classica con il massimo dei voti presso il Conservatorio di musica “A.Corelli” di Messina, sotto la guida del M°Marcello Cappellani e perfezionatosi successivamente con il M°Giulio Tampalini e il M°Giovanni Puddu.Svolge sin dal 2004 un’intensa attività didattica e concertistica vantando al suo attivo l’esecuzione in prima assoluta in Italia del Concerto per Marimba e Orchestra di Emmanuel Sejournè al Teatro Sangiorgi di Catania, diretto dal M° Akira Yanagisawa e accompagnato dall’orchestra del Teatro Massimo V.Bellini di Catania, nonché la collaborazione con numerose associazioni musicali sia da solista che in varie formazioni da camera.Nel luglio 2012 è vincitore dello “special prize” all’international Marimba competition al Mozarteum di Salisburgo, dove hanno partecipato candidati provenienti da tutto il mondo, tenendo un Marimba Recital nel Castello di Salisburgo.Dalla fine del 2012 Rosario Gioeni suona, in qualità di Endorser, su una marimba da concerto ADAMS Alpha series, e dal 2016 è Endorser delle bacchette per marimba APinstrument “Rosario Gioeni series”. Ha partecipato, in qualità di Docente ed Artista presso le varie edizioni del Festival Internazionale di Percussioni “World Percussion Movement” in provincia di Bari, tenendo Masterclass, Recital solistici, e come membro della giuria alla prima edizione dell’International Marimba e Percussion Competition nel mese di maggio 2019 a Conversano (Bari).A novembre 2015 ha tenuto due Recital di Marimba alla prima edizione dell’Adams Internetional Percussion Festival presso Ittervort Olanda, ed ha pubblicato la prima Incisione discografica di Marimba Solista “Gioeni Plays Bach/Giuliani/Cheung” tramite l’etichetta DAD Records.Ha collaborato, in qualità di timpanista e percussionista nelle due edizioni estive del 2017 e 2018 del “Mediterranean Opera Studio and Festival” per la produzione delle seguenti opere liriche: W.A.Mozart “Così fan tutte”,“Le nozze di Figaro”; G.Rossini “Il Barbiere di Siviglia”; G.Donizetti “L’elisir d’amore”; G.Puccini “Tosca”, “La bohème”, “Madama Butterfly”.Collabora attivamente in qualità di Percussionista e Chitarrista con la “Camerata Polifonica Siciliana”, con la quale annovera tra le principali produzioni l’opera “Maria de buenos Aires” di A.Piazzolla presso il Teatro Massimo “V.Bellini” di Catania.Nel 2018, tramite l’Accademia Etnea della Chitarra, ha pubblicato la prima incisione discografica solistica per Chitarra Classica “Moti dell’Anima”, eseguendo l’integrale delle composizioni per chitarra sola del chitarrista/compositore catanese “Domenico Scaminante”.Attualmente è Docente titolare di Percussioni presso il Liceo Musicale “A.Musco” di Catania.

Dicono di lui:

Peter Sadlo: “You play wonderful with good quality and you comunicate great musicality when you playing”Robert Van Sice: “BRAVO! I like your energy! You are very top player”Bogdan Bacanu: “Your Bach’s interpretation is amazing”Filippo Lattanzi: “uno dei più grandi talenti che il mondo della marimba possa avere”Momoko Kamiya: “I like so much how you play! I like your voicing, perfect note, musicality and your movement to the instrument”David Friedman: “You are an Artist”ADAMS: “It’s cool! You are new generations of marimba players”

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Perugia
  • Eventi interessanti a Trevi
  • Trevi Performances
  • Trevi Musica Performances
  • #concert
  • #piano
  • #experimental
  • #percussion
  • #trio
  • #electronics
  • #electronic_music
  • #sound_design
  • #contemporary_music
  • #liveelectronicmusic
Evento terminato

Contemporanea: Crossover Percussion - Rosario Gioeni in concerto


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Festival Federico Cesi Musica Urbis

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • ARTE NELL'ARTE - Visita Guidata con Concerto

    ARTE NELL'ARTE - Visita Guidata con Concerto
    ARTE NELL'ARTE - Visita Guidata con Concerto

    sab, ago 20, 17:00
    Via S. Girolamo, 1 • Spello
    Gratuito
  • FH Giovani: Wind Concert

    FH Giovani: Wind Concert
    FH Giovani: Wind Concert

    dom, ago 21, 18:00
    Villa Fabri • Trevi
    Gratuito
  • FH Giovani: Galà Lirico

    FH Giovani: Galà Lirico
    FH Giovani: Galà Lirico

    gio, ago 25, 18:00
    Villa Fabri • Trevi
    Gratuito
  • FH Giovani: Recital Pianoforte

    FH Giovani: Recital Pianoforte
    FH Giovani: Recital Pianoforte

    gio, ago 25, 12:00
    Villa Fabri • Trevi
    Gratuito
  • FH Giovani: Early Music

    FH Giovani: Early Music
    FH Giovani: Early Music

    mar, ago 23, 18:00
    Villa Fabri • Trevi
    Gratuito
  • FH Giovani: Piano Recital

    FH Giovani: Piano Recital
    FH Giovani: Piano Recital

    ven, ago 26, 12:00
    Villa Fabri • Trevi
    Gratuito
  • FH Giovani: Violin Virtuoso

    FH Giovani: Violin Virtuoso
    FH Giovani: Violin Virtuoso

    mer, ago 24, 17:00
    Villa Fabri • Trevi
    Gratuito
  • FH Giovani: Piano Recital

    FH Giovani: Piano Recital
    FH Giovani: Piano Recital

    Domani alle 17:00
    Complesso Museale San Francesco di Trevi e Museo della Civiltà dell'Ulivo • Trevi
    Gratuito
  • FH Giovani: Recital Flauto

    FH Giovani: Recital Flauto
    FH Giovani: Recital Flauto

    lun, ago 22, 18:00
    Complesso Museale San Francesco di Trevi e Museo della Civiltà dell'Ulivo • Trevi
    Gratuito
  • Percorsi Barocchi - Passacagli, Sonate, Mottetti da Napoli a Venezia

    Percorsi Barocchi - Passacagli, Sonate, Mottetti da Napoli a Venezia
    Percorsi Barocchi - Passacagli, Sonate, Mottetti da Napoli a Venezia

    gio, ago 25, 21:30
    Chiesa di San Nicolò • Montecastrilli
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite