#ContaminazioniPositive | Green Jobs
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Siamo alla soglia di una delle più grandi rivoluzioni nel mondo del lavoro: il 19% del fabbisogno di competenze sarà assorbito dal solo tema della sostenibilità entro il 2025.
Insieme a voci autorevoli e alla community ContaminAction scopriamo i lavori e le competenze più richieste in ambito Green.
Interverranno
Marco Gisotti, esperto di comunicazione istituzionale e ambientale; ha collaborato con il Ministro dell'Ambiente Costa; giornalista e divulgatore, autore di "Guida ai green jobs. Come l'ambiente sta cambiando il mondo del lavoro'', "100 Green Jobs per trovare lavoro. Guida alle professioni sicure, circolari e sostenibili" e "Green movies. L'ecologia al cinema in 101 film, dai Lumière ad Avatar"
Anna Marino, giornalista presso il Sole 24 ore - Radio 24. Conduttrice ed autrice del podcast “I Lavori di Domani, Green Edition”, oltre ai programmi "Voci di Impresa" e "Voci di Piccola Impresa".
Giancarlo Gemma, Senior Engineer e socio-fondatore dello Studio Gemma Progettazione, esperto di sicurezza, strutture e impiantistica. Ha coltivato negli anni un profondo interesse per tematiche ambientali come l'edilizia sostenibile.
Francesco Girardi, Ingegnere Civile/Ambientale Energy Manager FIRE/ENEA; specializzazione in Waste Management, Culture Ambientali ed Esperto Ambientale.
Modera
Marco Autorino, CEO Education & Sustainability ContaminAction University
Cos'è Contaminazioni Positive?
Contaminazioni Positive nasce durante il primo lockdown, quando tra paure, difficoltà e incertezze abbiamo sentito l’esigenza di guardare in modo positivo al futuro, decidendo così di trasferire i momenti di scambio e confronto, prima organizzati in presenza, sul digitale.
L’iniziativa di ContaminAction prende forma attraverso uno spazio virtuale di confronto che coinvolge studenti, università, istituzioni, aziende, organizzazioni no profit, allo scopo di costruire insieme un mondo migliore, condividendo pensieri e azioni e creando nuovi ponti.
Con più di 100 ospiti, oltre 30 ore di diretta e singoli eventi con più di 50.000 visualizzazioni, il nostro obiettivo è di diventare un punto di riferimento per chi è interessato ai temi del futuro come innovazione digitale, innovazione sociale e ambientale e le nuove frontiere del lavoro attraverso la contaminazione e il confronto intergenerazionale tra mondi diversi.
I promotori
L'evento rientra nel nostro programma ContaminAction, ed è organizzato da App to you (www.apptoyou.it), da TOR VERGATA-CONFAPI ContaminAction Hub , l'hub di innovazione (www.contaminactionhub.com), e dalla ContaminAction University (www.contaminactionuniversity.it)