Pannello azioni
Contaminazioni #InnovabilityLand
CONTAMINAZIONI sarà un Festival di "pensieri" ma anche di "azioni" che si svilupperanno sul Canavese, organizzato da Canavese2030
Quando e dove
Data e ora
ven 24 mar 2023 09:00 - 18:00 CET
Località
Officine H Olivetti - Ingresso Università Infermieristica - 2 Via Monte Navale 10015 Ivrea Italy
Informazioni sull'evento
- 9 ore
- eTicket mobile
CONTAMINAZIONI sarà un Festival di "pensieri" ma anche di "azioni" che si svilupperanno sul Canavese, organizzato dal Think Tank Canavese2030.
Il 24 marzo con CONTAMINAZIONI - #Innovability_Land alle Officine Olivetti si terrà una giornata Ispirazionale e di Confronto con manager e personalità.
È il primo evento di “Contaminazione”, pensato per generare luoghi di incontro, esplorare nuove forme del vivere insieme, creare connessioni tra mondi diversi, dare vita ad esperienze di progettazione e realizzazione ampliando la platea delle persone e delle organizzazioni disponibili a mettersi in gioco.
Nello Specifico l’evento si sviluppa su tre giornate:
- Giovedì 23 marzo h16 - 19.30 Accountability - Attività 2022: come, dove e cosa abbiamo realizzato degli Obiettivi annuali
- Venerdì 24 marzo h 9-16 Innovability_Land - Giornata Ispirazionale e di Confronto con manager e personalità
- Sabato 25 marzo h 9-12 Innovability_School - Giovani al Centro dello sviluppo e per la crescita del territorio
Se sei interessato a partecipare anche all'evento di #Accountability del 23 marzo scrivici a eventi@canavese2030.it
Foto www.ivreacittaindustriale.it
Come arrivare
Le giornate del 23, 24, 25 Marzo si terranno presso le OFFICINE H Olivetti con Ingresso “unico” dal Polo Universitario in via Monte Navale 2-a/b
Per i parcheggi potete consultare la mappa da scaricare con le indicazioni stradali e pedonali.
Tag
Info sull'organizzatore
Canavese2030 è un think tank di ispirazione civica e indipendente, animato da cittadini e organizzazioni che vogliono un territorio aperto, dove si possano sperimentare politiche innovative, in cui le soluzioni ai problemi siano formulate e attuate in modo collaborativo e trasparente e nel quale gli attori pubblici e privati si sentano responsabili delle proprie azioni verso la comunità.