Contact - La Musica che non ti Aspetti
Data e ora
Politica di rimborso
Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
CONTACT è un festival dedicato alla creatività e al networking nel mondo della tecnologia musicale.
Informazioni sull'evento
CONTACT è un festival in cui musica e tecnologia si intrecciano indissolubilmente per valorizzare la creatività e lo stare insieme. È organizzato dai quattro studenti del corso accademico Higher National Diploma in Music di Aloud College, la cui visione comune è quella di coinvolgere chi vorrà partecipare in un evento dinamico e innovativo, con i seguenti obiettivi:
- sensibilizzare le persone all’uso della tecnologia musicale;
- offrire momenti di condivisione, collaborazione e creatività;
- promuovere la qualità dell’ascolto;
- diffondere consapevolezza del processo produttivo musicale.
Durante la giornata ci saranno laboratori di tecnologia musicale pratici con diverse attività di gruppo per il coinvolgimento dei partecipanti di tutte le età.
Sono previsti momenti di pausa e relax, con l’allestimento di una zona food & drink e di un palco sul quale si esibiranno diversi DJ. Sarà il luogo dove fare due chiacchiere, confrontarsi e ballare al ritmo di buona musica.
▶️ PROGRAMMA ◀️
13.30 apertura cancelli
14.00 laboratorio: "Synth: a cosa servono tutte queste manopole?"
15.00 presentazione podcast
15.30 Dj Set 1 by NAPIO
16.00 seminario: "Old but Gold: Vinyl DJing" (storia del DJing)
17.30 Dj Set 2 BY BEERN
18.00 seminario "Musica, Persone e Tecnologie: Tutto è Interconnesso" a cura del Team AP Consulting
19.00 Ableton User Group
19.00 laboratorio: "La Classe dei Creativi Digitali" (musica con iPad)
20.00 Cena + Dj Set 3 by EFA
20.30 flash mob a cura di Centro Danza Verona
20.45 live: Contact Band
21.30 flash mob a cura di Centro Danza Verona
21.45 live: Denude
22.30 flash mob a cura di Centro Danza Verona
22.45 Dj Set
I quattro studenti della classe hanno formato un team di progetto che si occupa di tutti gli aspetti organizzativi, dall’amministrazione alla comunicazione, dalla direzione artistica ai laboratori didattici, fino all’organizzazione dell’area espositiva.