ConnectiCity
Data e ora
ConnectiCity: la transizione verso le città e la mobilità nel futuro.
Informazioni sull'evento
ConnectiCity è un evento sull’evoluzione delle città e della mobilità nel futuro. Nelle giornate del 21 e 22 Maggio, presso il Toolbox Coworking, professori e aziende forniranno il loro punto di vista ed esporranno i loro progetti in ambiti energetici, della guida autonoma e delle città 2.0.
L’evento è suddiviso in due parti: un hackathon e due serie di talk si svolgeranno in parallelo per permettere ai partecipanti di comprendere sia dal lato teorico sia da quello pratico la rilevanza di queste tematiche.
I due talk dureranno circa tre ore ciascuno, e forniranno un’analisi sulle attività di ricerca, sia in ambito accademico sia in quello aziendale, sulle tematiche precedentemente elencate e delle ultime innovazioni in questi campi.
Gli orari sono Sabato 21 Maggio dalle 15 alle 18 e Domenica 22 Maggio dalle 10 alle 13. In particolare, durante la giornata di Sabato gli interventi riguarderanno la guida autonoma e interconnessa nelle città del futuro, mentre durante la giornata di Domenica ci si soffermerà più su tematiche legate alla gestione e al monitoraggio intelligente dell'energia.
Gli speaker saranno:
- Massimo Santarelli (Sabato), che presenterà il porogetto REMOTE.
- Massimo Violante (Sabato), che tratterà il tema della guida autonoma.
- LINKS (Sabato), che analizzerà come un'infrastruttura intelligente può aiutare la guida connessa e autonoma.
- Ree filla (Domenica), che ha come obiettivo quello di risolvere il problema della ricarica dei mezzi di trasporto elettrici attraverso un ecosistema di dispositivi gestiti da una piattaforma cloud IoT.
- Midori (Domenica), che sviluppa sistemi ICT per il monitoraggio intelligente dei consumi energetici in abitazioni private ed edifici pubblici.
- Domenica: documentario realizzato da HKN Polito sulle tematiche dell'evento o terzo speaker riguardante le smart cities.
Al termine delle presentazioni ci saranno delle sessioni di Q&A, che permetteranno di creare un dibattito con gli speaker su quanto esposto. I partecipanti avranno in questo modo l’opportunità di entrare in contatto direttamente con esponenti del mondo accademico e aziendale, che lavorano in ambiti che diventeranno centrali per la vita di tutti i giorni nell’immediato futuro.
Toolbox Coworking può essere raggiunto nei seguenti modi:
- Metropolitana: sono sufficienti 11 minuti a piedi dalla fermata DANTE.
- Pullman: se si proviene dai pressi del Politecnico è consigliato prendere la linea 42.