CONGRESSO NAZIONALE A.MI. UNIVERSITY "NUOVE FRONTIERE PER IL BENESSERE"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
"NUOVE FRONTIERE PER IL BENESSERE"
MILANO 28 NOVEMBRE 2020
SEDE DEL CONGRESSO - SALA SISTINA
Hotel Michelangelo, piazza Luigi di Savoia 6 – Milano (MM2/3 Stazione Centrale)
Nel 36° anno dalla sua costituzione l’A.MI. University offre una valida e meditata risposta ai molteplici interessi dei soci.
Il Congresso presenta un ampio e interessante materiale dal quale gli operatori di discipline bio-naturali, e della pranopratica in particolare, possano trarre motivi di analisi e spunti di ulteriori approfondimenti nella ricerca delle soluzioni più valide all’ espletamento della loro professione.
PROGRAMMA
Ore 9,00 Accoglienza e accreditamento partecipanti
Ore 9,30 Presentazione e saluti
Ore 10,00 Relazioni
Ore 11,30 Coffee Break
Ore 12,00 Relazioni
Ore 13,30 Pranzo
Ore 14,30 Relazioni
Ore 18,00 Consegna attestati di partecipazione
Il numero è limitato e la prenotazione è obbligatoria entro il 1 marzo 2020.
RELATORI:
ROSSANA BECARELLI
Medico, antropologa, già direttrice sanitaria dell’ospedale oncologico
San Giovanni Vecchio di Torino.
Presidente di Hum Med, Rete Euromediterranea per l’Umanizzazione della Medicina. È uno dei massimi esperti italiani nel campo dell’Arte usata come forma empatica di terapia tanto per i pazienti quanto per gli operatori.
ANTONELLO CALABRESE
Presidente del Comitato Tecnico Scientifico per le Discipline BioNaturali della Regione Lombardia, membro del direttivo del Coordinamento Libere associazioni Professionali (CoLAP). Già direttore delle Terme di Cerreto di Spoleto, presidente onorario dell’associazione Watsu Italia e di Waba Italia; insegna Watsu e altre discipline BioNaturali.
ANGELO COSPITO
Medico, Responsabile della Sanità Penitenziaria in Lombardia. Appassionato studioso della filosofia e della medicina olistica, si occupa di Medicina Tradizionale Cinese e svolge attività di medico agopuntore a Milano. È insegnante in corsi di crescita personale, tecniche respiratorie, meditazione e autostima.
ANGELO MUSSO
Psicologo – psicoterapeuta con formazioni specialistiche in Medicina Psicosomatica, Psicoterapia Cognitiva,
Sessuologia e Psicologia Giuridica. Lavora presso servizi di psichiatria ASLTO1 di Torino. Bionaturopata, giornalista scientifico, istruttore di fitwalking e pratiche di mindfulness, collabora attivamente con l’A.MI. University. Ha pubblicato 24 libri tra cui molti inerenti le Discipline Bio-Naturali.
DANILO SPADA
Laureato in Filosofia, dottore di ricerca in Psicobiologia e “Docteur de Recherche en Psychologie”. È ricercatore
nell’ambito della Psicologia e della Neuroscienza della Musica, con particolare attenzione su performance, empatia, movimento, propriocezione e riabilitazione nel quadro della “embodied music cognition”. Parallelamente approfondisce lo studio e la pratica di discipline BioNaturali che volgono le proprie attenzioni alle soglie energetiche dell’organismo.
MARISA GASTALDI
Commercialista, consulente amministrativa e fiscale, revisore contabile.
Collabora con l’A.MI.University dal 1990
Il prezzo del biglietto è comprensivo di coffèe break e pranzo
PREZZO SOCI A.MI UNIVERSITY Euro 100