Pannello azioni
Conferenza: Linguaggio verbale, linguaggi visivi: tra Lady Oscar e Diabolik
Raccontare per immagini, da Diabolik a Lady Oscar. In dialogo con Aldo Dalla Vecchia e Silvia Stucchi.
Quando e dove
Data e ora
dom 11 giu 2023 11:00 - 12:00 CEST
Località
Panino Giusto Piazza Diaz 6 Piazza Armando Diaz 20122 Milano Italy
Informazioni sull'evento
- 1 ora
- eTicket mobile
Attraverso il dialogo fra due autori esperti di varie forme di linguaggio (televisivo, fumettistico, visivo) e attenti alle ricadute di queste forme comunicative nella cultura di massa, la discussione verterà sulle specificità del “raccontare per immagini”, sul linguaggio del fumetto, esemplificando due celebri prodotti del genere (Lady Oscar – personaggio nato cinquant’anni fa in Giappone – e Diabolik – che di anni ne compie sessanta), di cui si sono occupati i due autori, Silvia Stucchi e Aldo Dalla Vecchia, cercando di argomentare nel dettaglio le specificità di questo linguaggio.
----
LIBRI PRESENTATI
Diabolik dietro la maschera. Indagine sul Re del Terrore
Ha un fisico perfetto, un volto che non si dimentica, due occhi diabolici… È il criminale più famoso, imitato, copiato della storia del fumetto italiano, e nel 2022 festeggia felicemente i sessant’anni di un successo che non solo non è mai venuto meno, ma che negli ultimi tempi è persino aumentato: merito di nuove iniziative editoriali che lo vedono protagonista in edicola; del fortunato film dei Manetti Bros. di cui sono stati annunciati due sequel; di un merchandising sempre più ricco e in qualche caso sorprendente (dalle T-shirt ai pugnali).
Il saggio di Aldo Dalla Vecchia, Diabolik dietro la maschera. Indagine sul Re del Terrore, vuole analizzare nel dettaglio la genesi del personaggio e i motivi della sua longevità e fortuna, a partire dalla geniale intuizione delle due sorelle milanesi Angela e Luciana Giussani, le mamme del Genio del Crimine. E ancora: i segreti delle maschere che gli permettono di assumere le sembianze di (quasi) chiunque; la lunghissima relazione con Eva Kant, con cui forma l’unica coppia al mondo ad aver raggiunto la soglia dei sessant’anni insieme senza mai un tradimento; la topografia di Clerville, vero e proprio mondo parallelo al nostro; le tante imitazioni in edicola (e al cinema) negli anni Sessanta, da Kriminal a Satanik; l’evoluzione del personaggio dalle origini a oggi; per finire con un “archivio diaboliko” che raccoglie le curiosità più stravaganti e inconsuete sul più famoso fumetto italiano.
Quarta di copertina:
"Il fascino di Diabolik, spietato nel crimine quanto abile nella fuga, ha colpito nel tempo un’infinità di lettori. L’aura sfuggente del Re del Terrore non offusca però la nitidezza di questo dettagliatissimo saggio: del celebre antieroe mascherato ci verrà svelata ogni cosa, dalla storia della cravatta di Ginko ai curiosi retroscena editoriali, compreso il mistero del primo disegnatore dell’albo, scomparso letteralmente nel nulla dopo l’uscita dell’episodio 1.
Aldo Dalla Vecchia accompagna una mole sconfinata di riferimenti e notizie per veri appassionati con una scrittura brillante e godibile, da cui traspare un sincero entusiasmo verso le vicende del personaggio.
In undici capitoli corredati da appendice viene resa quindi ampiamente giustizia alla complessità di questo fumetto, nato per riempire un viaggio in treno di mezz’ora, ma che sessant'anni dopo è ancora qui con noi."
L'AUTORE: Aldo Dalla Vecchia, nato a Vicenza nel 1968, è autore televisivo e giornalista da 33 anni. Ha firmato programmi come Target e Verissimo, e ha collaborato con testate come Corriere della Sera e TV Sorrisi e Canzoni. È il coordinatore editoriale di Mistero Magazine. Ha pubblicato 20 libri.
------
Lady dal fiocco blu? Cinquant'anni con Oscar
Chi l’ha incontrato lo sa: il personaggio di Lady Oscar è molto più di un cartone animato vintage; è un intero immaginario che cinquant’anni fa si è introdotto in modo dirompente nella cultura di massa, illuminando concetti percepiti, al tempo, in modo ancora estremamente oscuro.
Chi era bambino allora si trovava a porsi e porre domande nuove, tentare vie inedite di identificazione con una figura femminile diversa da tutte, nonostante l’adattamento al contesto italiano applicato alla trama e al relativo merchandising.
Silvia Stucchi analizza in modo acuto fonti storiche, differenze fra anime e manga, caratterizzazione dei personaggi e delle loro relazioni, approfondendo il rapporto particolare che si crea fra l’idea narrativa originale e gli archetipi dell’Occidente.
Sulla spadaccina in uniforme maschile è stato detto molto, eppure questo volume – oltre a fornire sull’argomento un ricco corredo di informazioni, talvolta sfuggite al grande pubblico – soddisfa soprattutto il desiderio che coglie tutti gli appassionati fan di Oscar quando si ritrovano: parlarne, esprimere il proprio punto di vista, esporre al confronto la propria interpretazione della storia e dell’energia che ne sprigiona. Un omaggio che l’autrice compie con intelligenza e significato, senza mai cadere nella chiacchiera autoreferenziale.
L'AUTRICE: Silvia Stucchi bergamasca, laureata in Letteratura Latina, insegna latino nei licei e presso l'Università Cattolica di Milano. Autrice di monografie e saggi scientifici su Petronio, Seneca tragico, Ovidio, Cassio Emina e la cucina dell'antica Roma, collabora con riviste e testate giornalistiche, e nel tempo libero coltiva l'interesse per la letteratura poliziesca, la storia e la letteratura francese, i fumetti, e, naturalmente, per «Le Rose di Versailles».
Tag
Info sull'organizzatore
La storia
Fondato nel 1995 con l’intento di promuovere il libro antico in rete, Maremagnum.com è, ad oggi, il più importante sito italiano per la ricerca di libri antichi, usati, introvabili e fuori catalogo.
All'inizio le librerie partecipanti erano 6, tutte italiane, e da allora Maremagnum.com non ha fatto che crescere di importanza e qualità.
Mission
Il nostro obiettivo è farti trovare quello che pensi sia introvabile!
Su Maremagnum.com hai la prossibilità di effettuare una ricerca tra oltre 10 milioni di libri, stampe, fumetti, periodici, autografi e tanto altro ancora.
Amore per il libro e sete di conoscenza sono gli ingredienti con i quali lavoriamo tutti i giorni.
Una definizione
Maremagnum.com è la continuazione di un sogno lungo 300 anni.
Nel 1701 l’abate e bibliofilo Francesco Marucelli dava alle stampe il frontespizio di una bibliografia universale che aveva in animo di pubblicare: il MareMagnum omnium materiarum, in 111 volumi in folio.
Maremagum.com è il proseguimento su internet dell’opera del Marucelli.
In sintesi...
Che cos’è Maremagnum.com?
- Una piattaforma online per la vendita di libri antichi, usati, introvabili e novità
- Un network di librerie professioniste
- Un organizzatore di mostre-mercato del libro antico
- Un promotore e aggregatore di cultura
Un po’ di numeri…
- Oltre 10 milioni di libri tra cui cercare
- Più di 600 librerie partecipanti, italiane e straniere
- 10.000 visitatori al giorno
Perché scegliere Maremagnum.com?
- Indipendenza, professionalità e disponibilità al servizio
- Librai professionisti che garantiscono la qualità del prodotto
Servizi
- Servizi personalizzati per biblioteche pubbliche, italiane e straniere
- Servizi personalizzati di acquisto per librerie di catena
- Vendita rateale, a tasso zero
- Valutazione libri antichi con Marelibrorum.com
- Desiderata
- Assistenza clienti, biblioteche, librerie, editori
- Servizi pubblicitari