Conferenza inaugurale tra scienza e letteratura - con Giulio Giorello
Informazioni sull'evento
Descrizione
LA “FONDAZIONE ALESSANDRO VOLTA INCONTRA” È UN CICLO DI INCONTRI PUBBLICI GRATUITI CON A TEMA SCIENZA, LETTERATURA, ARTE E MUSICA CHE LA FONDAZIONE DESIDERA OFFRIRE ALLA CITTÀ OGNI ANNO TRA LA PRIMAVERA E L’AUTUNNO.
La molteplicità dei linguaggi nella scienza e nella letteratura e’ una ricchezza che va difesa in questi tempi di conformismo culturale.
Giulio Giorello (Milano, 14 maggio 1945) è un filosofo, accademico ed epistemologo italiano. Giulio Giorello ha conseguito due lauree presso l'Università degli Studi di Milano: la prima in filosofia, nel 1968 (sotto la guida di Ludovico Geymonat), l'altra in matematica, nel 1971. Ha quindi insegnato dapprima Meccanica Razionale presso la Facoltà di Ingegneriad ell'Università degli studi di Pavia, per poi passare alla Facoltà di Scienze presso l'Università degli Studi di Catania, a quella di Scienze naturali presso l'Università dell'Insubria e al Politecnico di Milano. Attualmente insegna Filosofia della scienza presso l'Università degli Studi di Milano; è stato inoltre Presidente della SILFS (Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza). Dirige, presso l'editore Raffaello Cortina di Milano, la collana Scienza e idee e collabora, come elzevirista, alle pagine culturali del quotidiano milanese Corriere della Sera. Ha vinto la IV edizione del Premio Nazionale Frascati Filosofia 2012. È attivo in rassegne culturali insieme allo scrittore Luca Gallesi.