Conferenza "Il mestiere di valutar libri"
Informazioni sull'evento
Descrizione
Vecchi Libri in Piazza Diaz, la storica mostra-mercato meneghina, che ogni seconda domenica del mese da 25 anni “invade” di libri il centro di Milano, torna anche per il mese di aprile.
Sono oltre 100 gli espositori che animeranno la giornata di domenica 14 aprile, proponendo sui loro banchi: libri antichi, usati, da collezione e fuori catalogo. Non mancheranno anche stampe antiche, manifesti, cartoline, fotografie e fumetti! Un percorso tutto “libresco”, che si snoda sotto i portici di piazza Diaz, piazza del Duomo, via Gonzaga, via Marconi, via Baracchini, dedicato a collezionisti, bibliofili e avidi lettori che potranno avventurarsi a caccia di rarità e offerte imperdibili in quella che è la manifestazione all’aperto, dedicata al libro antico, più grande d’Europa.
Il mestiere di valutar libri
Quanto vale un libro antico? Quali sono le caratteristiche che deve possedere per una stima corretta di mercato? A chi mi devo rivolgere per una valutazione?
Queste e altre domande troveranno risposta domenica 14 aprile 2019 durante il terzo appuntamento di conferenze che avrà come titolo: Il mestiere di valutar libri.
I relatori scelti per l’occasione sono professionisti del mondo librario e non solo. Per il settore dei “Manoscritti e documenti autografi” interverrà Giancarlo Moroni, perito del Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti, mentre per la categoria “Cartoline” sarà presente Claudio Di Masi. Entrambi sono coautori di Emmeacca, il catalogo storico dei Manuali Hoepli dall'inizio della loro pubblicazione nel 1875 fino al 1945. In esso sono racchiuse più di 1700 immagini delle copertine delle prime edizioni e oltre 20.000 informazioni relative a tutti i volumi della collana.
Per il mondo delle stampe antiche sarà presente Francesco Trippini, esperto di stampe, cartografia e vedutistica della rinomata Libreria Trippini.
A completare e a moderare l’incontro anche Sergio Malavasi, in qualità di esperto di libri antichi e rari della storica Libreria Antiquaria Malavasi di Milano. Fondatore di Maremagnum.com, piattaforma italiana per la vendita online di libri antichi, rari, d’occasione e moderni, e di Marelibrorum.com, l’archivio storico di 50 milioni di libri apparsi su Maremagnum.com dal 1996, uno strumento indispensabile per chi intende effettuare una valutazione in totale autonomia.
La conferenza avrà luogo alle ore 11 presso la sede di Panino Giusto (Piazza Armando Diaz 6, Milano), sponsor tecnico per la rassegna di conferenze I mestieri del libro.