CondiMenti Jazz - Dario Cecchini Jazzasonic
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Un grande pomeriggio di musica a Villa Zarri (Castel Maggiore) con l'evento di chiusura di Bologna Jazz Festival 2020 e l'esibizione dei Dario Cecchini Jazzasonic, quartetto composto da:
- Dario Cecchini (sax baritono)
- Claudio Filippini (pianoforte e tastiere)
- Gabriele Evangelista (contrabasso)
- Stefano Tamborrino (batteria)
Dario Cecchini è saxofonista, flautista, compositore, ideatore e leader da oltre 20 anni dei FUNK OFF, la Marching Band di 15 elementi (dal 2003 Marching Band ufficiale di Umbria Jazz) che ha cambiato il concetto di banda e per cui compone e arrangia tutto il repertorio.
Con i Funk Off ha inciso 8 CD tutti di proprie composizioni e da anni partecipa ai più importanti festival in Italia e facendo tournée in tutta Europa, Australia, Stati Uniti, Brasile, Sud Africa, Georgia, Cina, Giappone.
L’idea della formazione nasce grazie ad Italia Jazz Club che chiede a Dario Cecchini di creare una band che suoni la sua musica durante i due giorni de Il jazz italiano per le terre del sisma a L’Aquila. L’intento è quella di valorizzare le capacità compositive di Dario in un contesto diverso da quello dei Funk Off.
Dario chiama con sé musicisti che conosce bene e che sa essere versatili e capaci di poter seguire la sua musicalità, che parte dal jazz ma che si ispira un po’ a tutte le correnti della black music. I nomi dei musicisti sono conosciutissimi: Claudio Filippini al piano e tastiere, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Stefano Tamborrino alla batteria, non solo dei fuoriclasse dei propri strumenti ma anche duttili e esperti conoscitori dei tanti stili che la musica di oggi ci offre.
Il concerto della band a L’Aquila ha un grande successo, da lì la voglia di continuare a portarlo avanti.
La musica è tutta originale e composta da Dario che, come anche nei Funk Off, resta legato ad un concetto melodico ed armonico molto personale e di ampio respiro.
A seguire un aperitivo per brindare al genio musicale.
PROTOCOLLO ANTI-COVID:
- non presentarsi sul luogo dell'evento in caso di febbre pari o superiore a 37.5 o in presenza di uno dei sintomi riconducibili al Covid-19;
- indossare la mascherina che non potrà essere mai tolta, neanche nel momento in cui si occuperà la postazione assegnata;
- mantenere una distanza di sicurezza dagli altri spettatori;
- igienizzare frequentemente le mani (saranno messi a disposizione del pubblico gel igienizzanti).