Pannello azioni
CONCORSO SOTTODICIOTTO OFF
Proiezione dei 10 corti selezionati per il Concorso SOTTODICIOTTO OFF. La premiazione si terrà il 18 dicembre h.16.00 al Cinema Massimo.
Quando e dove
Data e ora
Località
Cinema Massimo 18 Via Giuseppe Verdi 10124 Torino Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
CINEMA MASSIMO - SALA 3
ORE 16.00
Dura Lex Sed Lex (Alessandro Del Castillo)
Due detective trovano un cadavere nella casa di una ragazza. Una volta arrestato il colpevole, aprono un dibattito sulla giustizia dell'omicidio che li porta a riflettere sulla discutibilità della Legge.
Viaggio sulla luna reloaded (I ragazzi e le ragazze del reparto di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Regina Margherita di Torino, supervisione di Paolo Ceretto)
Le ragazze e i ragazzi del reparto di Neuropsichiatria Infantile rielaborano le celebri immagini del viaggio sulla luna di Georges Méliès, realizzando degli scenari fantastici ispirati al film.
Il giusto accordo (Giovanni Bellotti, Progetto Rete CEET, "Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio")
Dopo un violento litigio, un’educatrice tenta di instaurare un legame con Marianna, un’adolescente introversa dalla difficile situazione famigliare. Sarà la musica a rompere il silenzio della ragazza.
Cerottino e altre storie (Bambini e bambine della Scuola in Ospedale, Puglia, Coop. Soc. Il Nuovo Fantarca)
I bambini e le bambine in cura nelle strutture ospedaliere di Bari, Foggia e Lecce utilizzano i materiali che hanno a disposizione per realizzare delle brevi e simpatiche storie animate.
Adesso io sono qui (Ragazzi ospitati nel Centro di Prima Accoglienza Casa Merlani (Cooperativa Ceis), coordinato da Tizana Passarini)
Un gruppo di immigrati, minori costretti a lasciare il proprio paese per arrivare in Italia da soli, racconta sé stesso e le proprie origini attraverso l'animazione di alcuni disegni.
ORE 18.00
Limbo (Roberto Trainotti)
Il timido Adam passa le giornate in ufficio, provando a contrastare la propria paura del giudizio altrui e cercando di costruirsi nuove amicizie. Sarà la collega Elisa ad aiutarlo ad aprirsi, esortandolo a uscire dai propri errori.
DROP (Emma Lauda)
Un ragazzo incapace di interagire con il mondo esterno è costretto ad affrontare un serio problema. Inizia così un viaggio introspettivo che lo costringe a mettere a confronto la parte lucida e quella irrazionale della propria persona.
Hypnagogia (Caterina Nonne)
Un ragazzo incapace di interagire con il mondo esterno è costretto ad affrontare un serio problema. Inizia così un viaggio introspettivo che lo costringe a mettere a confronto la parte lucida e quella irrazionale della propria persona.
Guarda oltre il visibile (Ragazzi e ragazze della Guys Film School)
La natura si ribella perché non è rispettata dall’uomo. Un gruppo di giovani entra in contatto con l’invisibile e con gli elementi naturali: acqua, terra, aria e fuoco.
Pozzi mansueto di professione fantasma (Guppo autogestito You-Factory)
Una famiglia visita un castello abbandonato e finisce per trasferirsi al suo interno, disturbando la quiete del fantasma Pozzi Mansueto, che da tempo immemore abita le stanze di quel luogo ormai non più desolato.