Pannello azioni
Concerto - PLANET FUNK
Concerto gratuito dei Planet Funk in occasione della terza edizione del Pompei Street Festival
Quando e dove
Data e ora
Inizia: sab 1 lug 2023 21:30 CEST
Località
Piazzale Schettini Piazzale Schettini 80045 Pompei Italy
Informazioni sull'evento
- 2 ore
- eTicket mobile
I Planet Funk sono un gruppo musicale dance elettronico italiano, nato dalla fusione tra la vecchia formazione del gruppo napoletano Souled Out (Alessandro Sommella, GiGi Canu e Sergio Della Monica) ed i sarzanesi Kamasutra, ovvero Marco Baroni ed Alex Neri. Il nome Planet Funk proviene proprio dal titolo di un brano realizzato dallo stesso Neri.
Il loro primo singolo, "Chase the Sun", ha raggiunto il numero cinque della UK Singles Chart nel 2001. La canzone ha goduto di un incredibile aumento di popolarità nel momento in cui Sky Sports ha iniziato a usarla durante la copertura dei principali tornei della Professional Darts Corporation. La popolarità della canzone si è poi diffusa in tutto il globo: è stata cantata dai tifosi alle partite delle squadre di calcio australiane Newcastle Jets e Adelaide United, oltre ad essere il tema di apertura del secondo tempo per la squadra del campionato di calcio inglese Sheffield Wednesday. Anche il Watford F.C. ha usato la canzone come colonna sonora per i festeggiamenti allo stadio dopo ogni goal.
Nel 2002, l'album Non Zero Sumness, che contiene oltre al singolo Chase The Sun anche Inside All The People, The Switch, Who Said, Paraffin, il gruppo ha quindi raggiunto il successo, coronato dagli Italian Music Awards e dall'assegnazione del disco d'oro.
Il team dei Planet Funk è stato convocato anche da altre band internazionali per remixare alcuni brani del loro repertorio.
Dopo la scomparsa nel 2017 del bassista e co-fondatore Sergio Della Monica, il 13 dicembre 2018 i Planet Funk pubblicano il nuovo singolo All On Me, mentre il 20 febbraio 2020 pubblicano 20:20, una raccolta che celebra i 20 anni di carriera della band, prodotta da Sergio Cerruti per Just Entertainment e rimasterizzata agli Abbey Road Studios di Londra.
ATTENZIONE: il ticket online ottenuto tramite la prenotazione su questa piattaforma non da automaticamente diritto all'accesso all'area concerti. Il biglietto d'accesso al concerto va ritirato presso l'Info Point del Pompei Street Festival, allestito al Museo Temporaneo d'Impresa (in Piazza Bartolo Longo, adiacente al Comune di Pompei) dal 27 al 29 giugno, durante gli orari di apertura dello stesso.
In caso di impossibilità al ritiro in quei giorni, sarà comunque consentito il ritiro nei giorni seguenti, fino alle ore 20:00 del giorno dell'evento. Dopo le ore 20:00, si avrà perso il diritto alla prenotazione e tutti i biglietti non ancora ritirati saranno nuovamente resi disponibili fino ad esaurimento.
Il biglietto cartaceo verrà consegnato previa esibizione del QR-Code (stampato in formato cartaceo o in digitale) e dovrà essere necessariamente conservato fino all'evento, presentandolo ai varchi d'accesso (i biglietti saranno stampati in numero limitato e, in caso di smarrimento, non sarà possibile ottenerne uno nuovo. Non sarà possibile accedere all'area concerti con il semplice QR-Code di prenotazione).
Per maggiori informazioni sul Pompei Street Festival e sugli eventi associati ad esso, visita il sito internet https://www.pompeistreetfestival.it/ e segui le nostre pagine social.