Pannello azioni
Concerto M° Jason Heath BASS FEST 2023
Concerto M° Jason Heath BASS FEST 2023
Quando e dove
Data e ora
sab 20 mag 2023 21:00 - 23:00 CEST
Località
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio 6 (Istituto Boccherini) 55100 Lucca Italy
Informazioni sull'evento
- 2 ore
- eTicket mobile
Jason Heath, Gabriele Ragghianti, contrabbasso
Programma
Andrés Martín, Suenos
Michael Kurth, Charles at His Leisure
Craig Butterfield, Decade’s End
Donovan Stokes, Ensorceler
Simon Garcia, Californian Duet
Jason Heath è l'ospite del podcast Contrabass Conversations ed è Strings Product Manager per Eastman Music Company. È anche un creatore di corsi per Discover Double Bass ed è attivo a livello internazionale come interprete e creatore di contenuti online.
Jason è un ex membro del consiglio di amministrazione dell'International Society of Bassists. In precedenza, è stato anche presidente della sezione dell'Illinois dell'American String Teachers Association e rappresentante dell'orchestra per il Distretto VII dell'Illinois Music Educators Association.
Insegnante di lungo corso, Jason è un ex membro della facoltà della DePaul University, della Trinity International University e dell'Università del Wisconsin-Whitewater. I suoi ex studenti ricoprono incarichi nella Chicago Symphony, nella Lyric Opera of Chicago, nella Baltimore Symphony e nella Philharmonie Sudwestfalen.
Laureato alla Northwestern University, Jason è stato membro della Elgin Symphony per 16 stagioni e si è esibito con la San Francisco Symphony, la Lyric Opera of Chicago, la Grant Park Symphony e numerosi altri ensemble professionali.
Tag
Info sull'organizzatore
L’Istituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini è una della più antiche scuole musicali d’Italia. Fa parte del settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale, insieme ai Conservatori, alle Accademie di Belle Arti, all’Accademia Nazionale di Danza, all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica e agli Istituti superiori per le industrie artistiche. L’Istituto inoltre organizza una propria stagione di concerti, cicli di seminari e conferenze.