Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Concerto Lirico "E Lucevan le Stelle"

lug

19

Concerto Lirico "E Lucevan le Stelle"

di ASD Don Tonino Bello Molfetta

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

mar 19 luglio 2022

20:00 – 23:00 CEST

Località

Anfiteatro di Ponente

11-13 Via Enrico Fermi

70056 Molfetta

Italy

Visualizza mappa

È terminata la vendita dei biglietti

Registrazioni terminate

Ci spiace, le vendite per questo evento sono terminate, tuttavia potrà contattare i numeri telefoni in locandina per la gestione dei biglietti overbooking.

Partecipanti: CORO ASS. MUSICALE SERGIO BINETTI MOLFETTA CORO "ALA DI RISERVA" CORO "I CANTORI DI IPPOCRATE" SYBAR CHAMBER ORCHESTRA

Informazioni sull'evento

L’A.S.D. “DON TONINO BELLO MOLFETTA” Associazione di Promozione Sociale e Culturale, in occasione dei 20 anni di anzianità dalla costituzione con la nuova denominazione sociale condivisa dalla Famiglia Bello, con la collaborazione della Associazione Musicale “SERGIO BINETTI” APS di Molfetta e dell’ACSI Delegazione Territoriale BAT e Molfetta, organizza con la direzione artistica del maestro Lucia de Bari, il Concerto Lirico dal titolo: “E lucevan le Stelle…”, che è stato ideato dal maestro Sergio Filippo di Alessano con la scelta di alcune delle più note romanze del bel canto italiano. Durante il concerto verranno lette alcune testimonianze del venerabile don Tonino Bello.

L’evento si terrà martedì 19 luglio 2022 con inizio alle ore 20.00 presso l’Anfiteatro di Ponente di Molfetta, ed ha il patrocinio morale del Comune di Molfetta e di S.E. Mons. Domenico Cornacchia - Vescovo della Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo – Terlizzi. Grazie al sindaco dott. Stendardo Osvaldo l’evento gode anche del patrocinio morale del Comune di Alessano e della Fondazione Don Tonino Bello di Alessano egregiamente guidata dal dott. Giancarlo Piccinni.

In onore del venerabile don Tonino Bello, si esibiranno ben tre corali, qui di seguito in sintesi il loro curriculum:

1. l’Associazione Musicale “SERGIO BINETTI” APS di Molfetta diretto dal maestro Lucia de Bari che dirige anche la Corale Diocesana (Molfetta, Ruvo, Terlizzi, Giovinazzo) dal 2008 a tutt’oggi, ed è INSEGNANTE di Canto Lirico e Canto Corale presso l’Accademia di Teatro e Musical ”Ribalte” (D.A. Enzo Garinei) di Molfetta da ottobre 2017 a tutt’oggi; il coro molfettese è composto da 35 cantori, nel maggio 2011 la Corale ha vinto il Festival Artistico Internazionale - sezione Musica Corale, promosso dall’Associazione Internazionale Arte e Musica di Bari. Nell’Aprile 2016 la Corale Polifonica "Sergio Binetti", in occasione del Concorso Internazionale Musicale “MEDITERRANEO 2016”, presso il Castello Svevo di Sannicandro di Bari, ha vinto il 1° premio assoluto per la sezione corali liriche/sacre col punteggio 100/100 e LODE. Nel 2009 per i consensi riscossi, la Corale fu invitata dal compianto S. E. Mons. Luigi Martella, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, per il Rito Eucaristico della chiusura dell’anno Corradiano, presso la Basilica di S. Pietro di Roma e nel 2010 presso la Basilica di S. Paolo fuori le Mura a Roma.

2. il coro della Associazione culturale “Ala di Riserva” di Alessano (LE), composto da 50 cantori e diretto dal maestro Sergio Filippo pianista formatosi al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce , Il coro “Ala di Riserva” vanta un repertorio classico di musica sacra e profana che spazia dal ‘500 al ‘900. Esegue concerti in tutto il territorio leccese, esibendosi anche oltre i suoi confini, come nel dicembre del 2018, quando è stato chiamato ad animare la Santa messa presieduta da Papa Francesco presso l’aula Paolo VI – già “Sala Nervi” in Vaticano.

3. Il coro “i cantori d’Ippocrate” di Lecce diretti dal maestro Raffaele Lattante, è composto

da 50 cantori soprattutto medici, infermieri ed altro personale sanitario Il coro “I Cantori di Ippocrate” nasce nel 2005 da un’idea del dottor Cosimo Metrangolo, Dirigente Medico Anestesista presso il Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce, per facilitare il rapporto medici pazienti. La costituzione del coro prende spunto dalla valutazione del rapporto medico-paziente, derivante dalla pluriennale attività svolta dal dott. Metrangolo e da alcune osservazioni di natura sociologica, quale l'affievolirsi ed in alcuni casi il perdersi della fiducia che da sempre ha fatto della figura professionale del medico un punto di riferimento per i malati, le loro famiglie, la società. I “Cantori” intendono la musica come una “categoria principe dello spirito” e, come tale, patrimonio dell’Umanità, ma anche panacea della sofferenza, di quei disagi e di quelle problematiche che incatenano l’ “Animus”, impedendogli di elevarsi.

I “Cantori di Ippocrate” cantando fanno comunicazione, cantano gli eventi collettivi ed i grandi temi dell’UMANITA’ (l’acqua, i diritti dell’uomo, l’ospedale senza dolore, la pace).

Completerà il concerto la partecipazione della “Sybar Chamber Orchestra” diretto dal maestro Raffaele Lattante e composto da oltre venti musicisti, e dei solisti: Lucia De Bari – Soprano, Alina Sivitskaya – Mezzosoprano, Federico Buttazzo– Tenore , e Piero Conte - Basso

Con gli stessi protagonisti solisti, cori e orchestra in “GEMELLAGGIO ALESSANO – MOLFETTA” l’evento si terrà sabato 16 luglio 2022 ad Alessano.

A detta del presidente della ASD “DON TONINO BELLO MOLFETTA” APS CULTURALE, Domenico de Candia, “l’evento concerto lirico ci sembra il modo migliore per ricordare i vent’anni della nostra Associazione per veicolare ai nostri iscritti ed a tutta la città di Molfetta, non solo un contenitore di musica, ma i messaggi di pace e di fratellanza sempre nel nome del nostro caro don Tonino Bello.

Immagine Concerto Lirico "E Lucevan le Stelle"
Immagine Concerto Lirico "E Lucevan le Stelle"
Immagine Concerto Lirico "E Lucevan le Stelle"

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Bari
  • Eventi interessanti a Molfetta
  • Molfetta Performances
  • Molfetta Musica Performances
  • #coro
  • #concerto
  • #musicaenvivo
  • #classical_music
Evento terminato

Concerto Lirico "E Lucevan le Stelle"


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

ASD Don Tonino Bello Molfetta

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • ... A Riveder le Stelle in Masseria"

    ... A Riveder le Stelle in Masseria"
    ... A Riveder le Stelle in Masseria"

    ven, ago 19, 18:00
    Agriturismo La Madonna dell'Assunta • Altamura
    6,55 €
  • A Riveder le Stelle in Masseria"

    A Riveder le Stelle in Masseria"
    A Riveder le Stelle in Masseria"

    ven, ago 26, 18:00
    Agriturismo La Madonna dell'Assunta • Altamura
    17,22 €
  • MUSICA E MODA A PALAZZO

    MUSICA E MODA A PALAZZO
    MUSICA E MODA A PALAZZO

    mer, ago 31, 20:30
    Atrio Palazzo de Mari • Acquaviva delle Fonti
    11,69 €
  • "L'Albero della Musica " tour 432hz - Bari

    "L'Albero della Musica " tour 432hz - Bari
    "L'Albero della Musica " tour 432hz - Bari

    gio, set 8, 21:00
    Sala Congressi Villa Romanazzi Carducci • Bari
    22 €
  • Laboratorio UN CUORE A PEDALI

    Laboratorio UN CUORE A PEDALI
    Laboratorio UN CUORE A PEDALI

    mar, ago 30, 17:00
    Piazzetta Eleonora • Bari
    Gratuito
  • Spettacolo ECCOLO

    Spettacolo ECCOLO
    Spettacolo ECCOLO

    mer, ago 17, 18:00
    Via Maria Cristina di Savoia • Bari
    Gratuito
  • Spettacolo GLI SPORCELLI dai 9 anni

    Spettacolo GLI SPORCELLI dai 9 anni
    Spettacolo GLI SPORCELLI dai 9 anni

    lun, ago 29, 17:00
    Via Alessandro Manzoni, 32 • Bari
    Gratuito
  • Spettacolo STORIE DAL BOSCO dai 3 anni

    Spettacolo STORIE DAL BOSCO dai 3 anni
    Spettacolo STORIE DAL BOSCO dai 3 anni

    ven, ago 19, 18:00
    Via Maria Cristina di Savoia • Bari
    Gratuito
  • Laboratorio e spettacolo GLI SPORCELLI dai 9 anni

    Laboratorio e spettacolo GLI SPORCELLI dai 9 anni
    Laboratorio e spettacolo GLI SPORCELLI dai 9 anni

    lun, ago 29, 10:00
    Via Alessandro Manzoni, 32 • Bari
    Gratuito
  • Laboratorio e spettacolo I WANT MY HAT

    Laboratorio e spettacolo I WANT MY HAT
    Laboratorio e spettacolo I WANT MY HAT

    mar, ago 30, 10:00
    Via Alessandro Manzoni, 32 • Bari
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Molfetta
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite