CONCERTO IN MEMORIA DI LEONARDO DA VINCI
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
CONCERTO IN MEMORIA DI LEONARDO DA VINCI
omo sanza lettere
programma celebrativo della morte di Leonardo da Vinci (1452-1519)
Domenica 1 dicembre - ore 18.45
Oratorio di San Giorgio - Piazza del Santo, Padova
JOSQUIN DESPREZ - C. 1450-1521
Inno Ave maris stella
Mottetto Ave maris stella
Messa Ave maris stella
CONCERTO VOCALE LA STAGIONE ARMONICA
SERGIO BALESTRACCI - Direttore
Quest’anno cade il quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci che sicuramente Josquin Desprez conobbe e incontrò a Milano, essendo entrato, poco più che trentenne, al servizio degli Sforza, sotto la protezione di Lodovico il Moro. Dopo gli inizi fiorentini, Leonardo fu attivo in quella città tra il 1482 e il 1500, anch’egli alla corte di Ludovico il Moro: a questo periodo risalgono molti dei capolavori, tra i quali, ad esempio, la prima versione della “Vergine delle rocce”, “L’ultima cena” in Santa Maria delle Grazie a Milano e il “Ritratto di musico”, oggi alla Pinacoteca Ambrosiana, in cui oggi si riconosce proprio Josquin Desprez.
Al genio di Leonardo da Vinci è dedicato questo concerto imperdibile dell'ensemble vocale La Stagione Armonica diretto dal M° Sergio Balestracci.
Ad ospitare l'evento - inserito nella rassegna "Alla scoperta della Padova Urbs picta" organizzata dalla Scuola di Musica Gershwin nell'ambito del bando La Città delle Idee - l'Oratorio di San Giorgio, uno dei luoghi artistici più affascinanti di Padova. L’interno tutto affrescato dai dipinti di Altichiero fanno di questo luogo uno dei gioielli per la candidatura di Padova Urbs Picta alla World Heritage List Unesco per il 2020.
INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI
ACCESSO PRIORITARIO SU PRENOTAZIONE ONLINE AL LINK
padovaurbspicta.eventbrite.com
Attenzione! La prenotazione dà diritto all'accesso prioritario in sala entro le ore 18:30. Oltre tale orario la prenotazione non verrà considerata valida e la sala verrà riempita fino ad esaurimento posti.
LA STAGIONE ARMONICA
SERGIO BALESTRACCI direttore
FEDERICA CAZZARO soprano
STEFANIA CERUTTI soprano
SILVIA POLLET soprano
SILVIA TOFFANO soprano
LAURA BRUGNERA contralto
ILARIA COSMA contralto
VIVIANA GIORGI contralto
PIETRO GUS tenore
FRANCESCO CARLETTI tenore
ALESSANDRO GARGIULO tenore
STEFANO PALESE tenore
FILIPPO BORDIN basso
ALESSANDRO MAGAGNIN basso
ALESSANDRO PITTERI basso
ENRICO BASELLO basso