Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Concerto e Masterclass dei King's Singers

ott

09

Concerto e Masterclass dei King's Singers

di Associazione Emiliano Romagnola Cori

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

sab 9 ottobre 2021

21:00 – 23:00 CEST

Località

Teatro Celebrazioni

234 Via Saragozza

40135 Bologna

Italy

Visualizza mappa

Politica di rimborso

Rimborsi fino a 7 giorni prima dell'evento

Il Concerto delle ore 21 sarà preceduto da un Masterclass di due ore prenotabile a parte (dalle ore 14 alle 16, nello stesso teatro)

Informazioni sull'evento

FROM DARKNESS - DALLE TENEBRE

Il canto ha portato a molti di noi gioia e forza durante l'oscurità della pandemia da Covid-19. 'From Darkness' esplora l'importanza che i cori possono avere nel sostenere le persone attraverso i tempi di oscurità, questo e molti altri prima di esso.

Le tenebre, un tempo, scendevano sui compositori che dovevano scrivere la loro musica nascondendosi, temendo una punizione per il loro credo religioso. Svendevano anche quando le persone erano costrette all'esilio, facendo musica lontano dalla loro patria. E in tempo di guerra, la musica divenne un balsamo benvenuto per le anime ferite.

Oggi, l'oscurità sta ancora parzialmente coprendo un mondo in quarantena. Ma il nostro mondo non ha mai taciuto. 'From Darkness' evidenzia come tutti i tempi di oscurità, come quelli descritti, possano produrre tanta bellezza.

Max Reger: Nachtlied

Pietro Ferrario: Nightfall

Nascondendosi

Thomas Tallis: Derelinquit impius

Thomas Tallis: If ye love me

William Byrd: Vigilate

In esilio

Richard Dering: Factum est silentium

Nicolas Gombert: Media vita

Claude Debussy: Trois chansons de Charles d’Orléans

In guerra

Martin Luther, arr. Johann Sebastian Bach: Ein feste Burg

Ned Rorem: “To-night as I was trying to keep cool” (da Pilgrim Strangers)

Thomas Tallis: Te lucis ante terminum

Intervallo

Richard Strauss: Traumlicht

Carles Prat: Spring, the sweet spring

Trovare l’Armonia

Urmas Sisask: Heliseb väljadel

John Cameron, arr. James MacMillan: O, chì, chì mi na mòrbheanna

Harry Dixon Loes, arr. Stacey V. Gibbs: This little light of mine

Brani di fede e speranza

I King's Singers concluderanno il concerto, in stretta armonia, con una selezione di brani che hanno definito il loro tempo di isolamento, insieme ad alcune delle loro canti preferiti.

I King's Singers hanno rappresentato il punto di riferimento, per il canto a cappella, sui più grandi palcoscenici del mondo per oltre cinquant'anni. Sono rinomati per la loro impareggiabile tecnica, versatilità e abilità nell'esecuzione, e per la loro perfetta musicalità, attingendo sia dal ricco patrimonio del gruppo che dal loro desiderio di ricerca per creare una straordinaria ricchezza di opere originali e collaborazioni uniche.

Ciò che li ha sempre distinti è il loro talento nell’esecuzione di una varietà di stili e generi senza precedenti, superando i confini del loro repertorio ma allo stesso tempo onorando le origini della tradizione corale britannica. Sono conosciuti e amati in tutto il mondo e appaiono regolarmente nei principali festival e concerti in Europa, Nord America, Asia e Oceania, tra cui Carnegie Hall New York, Elbphilharmonie Hamburg, Leipzig Gewandhaus, Mozarteum Salzburg, Tonhalle Zurich, Concertgebouw Amsterdam, Edinburgh International Festival, Helsinki Music Centre, Sydney Opera House, Tokyo Opera City e il National Centre for the Performing Arts, Pechino. Lavorano anche con le orchestre, tra cui recentemente la NDR Radiophilharmonie e la Royal Scottish National Orchestra, con cui hanno eseguito un lavoro appositamente commissionato da Sir James MacMillan.

La vasta discografia dei King's Singers ha portato a numerosi riconoscimenti tra cui due Grammy Awards, un Emmy Award e una menzione nella Hall of Fame inaugurale della rivista Gramophone. Come parte delle celebrazioni per il loro 50° anniversario nel 2018, il gruppo ha intrapreso una serie di importanti tour in tutto il mondo, sostenendo la pubblicazione di un album speciale per l'anniversario GOLD (nominato anche per un Grammy Award), che presentava importanti opere nella storia del gruppo e nuove commissioni di Bob Chilcott, John Rutter e Nico Muhly.

Questo impegno a creare un nuovo repertorio è sempre stato prioritario per il gruppo, con oltre 200 opere commissionate da molti importanti compositori del XX e XXI secolo, tra cui John Tavener, Judith Bingham, Eric Whitacre, György Ligeti, Luciano Berio, Krzysztof Penderecki e Toru Takemitsu. Queste opere si uniscono a un insieme di arrangiamenti a cappella, inclusi quelli dei singoli componenti dei King's Singers passati e presenti. L'esperienza di molti dei loro primi collaboratori con le orchestre di ottoni ha contribuito a formare il distinto "suono dei King's Singers" e un gran numero di lavori commissionati e di arrangiamenti sono disponibili nella loro serie con Hal Leonard, che hanno venduto oltre due milioni di copie in tutto il mondo. Una chiave del successo del gruppo è stata la loro capacità di evolversi e innovare nel corso di molti anni - attraverso 28 cantanti - pur mantenendo sempre questo suono speciale e l'integrità musicale.

I King’s Singers tengono anche workshop musicali e corsi residenziali in tutto il mondo, lavorando con gruppi e individui sulle loro tecniche e approcci al canto d'insieme. Nel 2018 hanno fondato The King's Singers Global Foundation per fornire una piattaforma per la creazione di nuova musica attraverso molteplici discipline, formare una nuova generazione di interpreti e offrire opportunità musicali a persone di ogni provenienza.

I King's Singers si sono costituiti nel 1968, quando sei studenti di canto corale del King's College di Cambridge diedero un concerto alla Queen Elizabeth Hall di Londra. In quell’occasione l’ensemble era composto da due controtenori, un tenore, due baritoni e un basso; il gruppo ha mantenuto questa formazione da quel debutto.

Immagine Concerto e Masterclass dei King's Singers

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Bologna
  • Eventi interessanti a Bologna
  • Bologna Performances
  • Bologna Musica Performances
  • #kings_singers
Evento terminato

Concerto e Masterclass dei King's Singers


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Associazione Emiliano Romagnola Cori

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • 7 PASSAGGI PER PRODURRE UN DOCUMENTARIO SOCIALE | MASTERCLASS

    7 PASSAGGI PER PRODURRE UN DOCUMENTARIO SOCIALE | MASTERCLASS
    7 PASSAGGI PER PRODURRE UN DOCUMENTARIO SOCIALE | MASTERCLASS

    gio, ott 6, 16:00
    DAS - Dispositivo Arti Sperimentali • Bologna
    99 €
  • CADILLAC RANCH in concerto e Country Dance

    CADILLAC RANCH in concerto e Country Dance
    CADILLAC RANCH in concerto e Country Dance

    ven, set 2, 21:00
    Comune di Pianoro • Pianoro
    Gratuito
  • VANESSA PETERS live@CondimentiOff

    VANESSA PETERS live@CondimentiOff
    VANESSA PETERS live@CondimentiOff

    gio, set 8, 21:00
    Villa salina Malpighi • Castel Maggiore
    Gratuito
  • A Sala Bolognese arrivano i FunkClub!

    A Sala Bolognese arrivano i FunkClub!
    A Sala Bolognese arrivano i FunkClub!

    sab, ago 27, 21:00
    Via Antonio Gramsci • Sala bolognese
    Gratuito
  • Escursioni Sonore - Viaggi nella Musica e nella Storia del territorio

    Escursioni Sonore - Viaggi nella Musica e nella Storia del territorio
    Escursioni Sonore - Viaggi nella Musica e nella Storia del territorio

    gio, ago 25, 17:30
    Villa Salina • Villa Salina
    Gratuito
  • Open Day 2022 - Vieni a conoscere i nostri Corsi

    Open Day 2022 - Vieni a conoscere i nostri Corsi
    Open Day 2022 - Vieni a conoscere i nostri Corsi

    mer, set 21, 20:30
    Attozero - Teatro Musica Danza • Modena
    Gratuito
  • Conoscere la pedagogia steineriana - serata di presentazione del corso

    Conoscere la pedagogia steineriana - serata di presentazione del corso
    Conoscere la pedagogia steineriana - serata di presentazione del corso

    mar, set 27, 18:00
    Associazione per la pedagogia steineriana e Scuola Steineriana "Maria Garagnani" • Bologna
    Gratuito
  • IL PARADISO NELLA FIRENZE DEL TRECENTO: Ballate morali di Francesco Landini

    IL PARADISO NELLA FIRENZE DEL TRECENTO: Ballate morali di Francesco Landini
    IL PARADISO NELLA FIRENZE DEL TRECENTO: Ballate morali di Francesco Landini

    dom, ago 28, 19:30
    Chiesa Parrocchiale Di Semelano • Semelano
    Gratuito
  • Drink and Morti

    Drink and Morti
    Drink and Morti

    sab, set 3, 21:00
    Villa Berti • Imola
    15 € - 20 €
  • BOLOGNA - IL CONSIGLIO OMEOPATICO STAGIONALE -  Dott. FRANCESCO SICCARDI

    BOLOGNA - IL CONSIGLIO OMEOPATICO STAGIONALE - Dott. FRANCESCO SICCARDI
    BOLOGNA - IL CONSIGLIO OMEOPATICO STAGIONALE - Dott. FRANCESCO SICCARDI

    lun, ott 10, 20:30
    Zanhotel Europa • Bologna
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Bologna
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite