Pannello azioni
Concerto dell’Apparizione - Ensemble “De Bassus”
I giovani professionisti dell'Ensemble “De Bassus” propongono musiche di Bach, Mendelssohn, Tchaikovski e Mozart per archi e pianoforte.
Quando e dove
Data e ora
ven 1 ott 2021 21:00 - 22:30 CEST
Località
Basilica Madonna di Tirano Piazza Basilica Tirano Italy
Informazioni sull'evento
L'Ensemble “De Bassus” nasce dall'unione di giovani musicisti professionisti valtellinesi con l'esperienza di esperti colleghi musicisti. Il gruppo, che nel 2019 ha lavorato con il direttore d’orchestra Moreno Pozzi, si avvale della collaborazione stabile della pianista Ombretta Presotto e la concertazione è affidata al M° Elia Senese. Si cimenta in programmi orchestrali riadattati per piccoli ensemble di nove elementi. Il nome dell'Ensemble richiama il filantropo Barone Giuseppe Giovanni von De Bassus, podestà di Poschiavo nella seconda metà del ‘700, che mise in contatto la cultura tedesca con quella italiana lombardo-veneta. Il programma del "Concerto dell’Apparizione" prevede musiche di Bach, Mendelssohn, Tchaikovsky e Mozart, dai concerti per strumenti solisti ai brani scritti appositamente per quintetti d’archi.L'Ensemble “De Bassus” è composto da: Violini: Elia Senese maestro concertatoreChiara Varenna, Chiara del Simone, Maria Teresa Moretta Viola: Chiara GeronimiVioloncello: Giacomo SalaContrabbasso: Luca Ziliani Pianoforte solista: Ombretta Presotto
Il concerto è organizzato in occasione della ricorrenza dell'Apparizione dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Tirano con il supporto del Consorzio Turistico Media Valtellina e la gentile collaborazione della Rettoria della Basilica della Madonna di Tirano.
>>> Programma <<<
J. S. BACH Concerto in re minore per due violini e archi BWV1043 / Vivace, Largo ma non tanto, Allegro / Solisti: Chiara Del Simone, Chiara Varenna
F. MENDELSSOHN Concerto per violino in re minore MWV 03 / Allegro, Andante, Allegro / Solista: Elia Senese
P. I. TCHAIKOVSKY Andante cantabile Op. 11 per violoncello e orchestra, nella versione per violoncello e quintetto d' archi / Solista: Giacomo Sala
W. A. MOZART Concerto per pianoforte No. 23 K. 488 in La maggiore, nella versione per pianoforte solista e quintetto d' archi (arr. Loff) / Allegro, Andante, Presto / Solista: Ombretta Presotto
>>> normative anti Covid-19 <<<
Nel rispetto delle misure anti-Covid19 vigenti, l’accesso è consentito solo con green pass e con obbligo di indossare la mascherina.