Concerto all'alba sul crinale

Pannello azioni

Concerto all'alba sul crinale

Viaggio musicale tra lingue e culture con il trio d'archi David

Di Festival Parco delle Colline

Quando e dove

Data e ora

dom 11 giu 2023 05:00 - 09:00 CEST

Località

Campiani via Campiani 25127 Brescia Italy

Informazioni sull'evento

Un suggestivo concerto alle prime luci dell'alba sul crinale del Monte Ratto, nel silenzio della natura che si sveglia risuonano gli archi del Trio David, a cura dell'Associazione Note di Talento.

---

Domenica 14 maggio

ore 5.00

Crinale del Monte Ratto

Partenza a piedi da via Campiani, Brescia

A fine concerto colazione a cura del gruppo scout AGESCI Brescia 4.

---

Diario di bordo di un viaggio musicale tra lingue e culture diverse.

Siamo agli albori del ‘900.

Nelle affascinanti acque della laguna di Venezia, tra ponti e palazzi d’epoca, nasce La Biennale, ancora oggi modello artistico seguito in tutto il mondo; la Francia è invasa da poeti, musicisti e pittori che partecipano alla più importante Esposizione Universale della storia, celebrazione del progresso e dell’Art Noveau, del futuro e della scienza; è l’epoca d’oro dell’arte ungherese, in cui l’avanguardia artistica, influenzata dall’Europa Occidentale, è il simbolo di una vera e propria rivoluzione sociale, dettata da fatti storici particolarmente sfavorevoli, da una grande arretratezza economica con conseguente impoverimento spirituale.

Tre geniali compositori, artisti che arricchiscono la loro musica con elementi raccolti delle loro esperienze di vita, vivono in queste realtà. Wolf-Ferrari, italo tedesco innamorato del contrappunto e dell’opera; Kodály, etnomusicologo e didatta di spiccata sensibilità; Cras, ufficiale di marina contaminato nel suo animo di musicista dai suoi itinerari nei paesi più lontani, dall’Africa all’India.

Il nostro viaggio ci porterà da un paese all’altro, dal legame con la tradizione di Wolf-Ferrari fino all’estrema innovazione timbrica e tonale di Cras, passando per la meravigliosa purezza e cantabilità delle melodie dai toni popolari ungheresi di Kodály.

Info sull'organizzatore

Il Festival del Parco delle Colline è sport, musica, spettacolo, laboratori creativi e didattici, cultura, socialità, convivialità e molto altro ancora!

Sei settimane di eventi immersi nella natura per scoprire e conoscere le bellezze e la biodiversità del Parco delle Colline, in tutte le sue dimensioni.

---

Il Festival rientra nella programmazione eventi di Brescia - Bergamo Capitali della Cultura 2023

Promotore del progetto: Circolo Acli Urago Mella APS

Partner di progetto: Cooperativa Sociale CAUTO, AmbienteParco, FIAB Amici della Bici, CODA ODV Teatro19 APS, ASD Podisti Urago Mella, ANA Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Brescia, Grafo Edizioni, Associazione Amici della Pieve, UNICEF Comitato Provinciale di Brescia, CAI Club Alpino Italiano - Sezione di Brescia, Note di Talento, Accademia LABA, Associazione Amici del FAI

Consulenza scientifica: Museo delle Scienze Naturali di Brescia, UAB Unione Astrofili Bresciani, Centro Studi Naturalistici Bresciani, ABB Associazione Botanica Bresciana, LIPU Lega italiana Protezione Uccelli - Sezione di Brescia

In collaborazione con: Associazione Confraternita del Leone, Corpo Bandistico di Urago Mella, Gruppo Ecologico di Collebeato, GEUC CAI - Sezione di Collebeato

Con il patrocinio di: Parco delle Colline di Brescia e Comune di Collebeato

Con il contributo di: Ristorante Pizzeria Il Cormorano, BCC Banca del Credito Cooperativo di Brescia, Mingardi Biciclette, Gasparini S.p.A. e Valledoro S.p.A.